FLUIDODINAMICA

FLUIDODINAMICA

Professional Development

9 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Movimiento de un Proyectil.

Movimiento de un Proyectil.

Professional Development

12 Qs

Movimiento rectilíneo uniforme (MRU)

Movimiento rectilíneo uniforme (MRU)

Professional Development

9 Qs

MRU - Nivel Venganza

MRU - Nivel Venganza

1st Grade - Professional Development

10 Qs

Distinguir las diferentes emociones y sentimientos

Distinguir las diferentes emociones y sentimientos

Professional Development

10 Qs

Separações Mecânicas

Separações Mecânicas

University - Professional Development

10 Qs

Estática dos fluidos.

Estática dos fluidos.

University - Professional Development

6 Qs

Fuerzas de contacto

Fuerzas de contacto

Professional Development

10 Qs

Calory tranferiencia de calor

Calory tranferiencia de calor

1st Grade - Professional Development

11 Qs

FLUIDODINAMICA

FLUIDODINAMICA

Assessment

Quiz

Physics

Professional Development

Easy

Created by

Lorena Pirozzi

Used 16+ times

FREE Resource

9 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

CHE COSA STUDIA LA FLUIDODINAMICA?

La fluidodinamica studia il movimento dei gas e le forze che agiscono su di essi.
La fluidodinamica studia il movimento dei solidi e le forze che agiscono su di essi.
La fluidodinamica studia il movimento dei fluidi e le forze che agiscono su di essi.
La fluidodinamica studia il movimento dei liquidi e le forze che agiscono su di essi.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

CHE COSA E' LA DENSITA' DI MATERIALE?

La densità di materiale è la quantità di temperatura per unità di volume.
La densità di materiale è la quantità di massa per unità di volume.
La densità di materiale è la quantità di energia per unità di volume.
La densità di materiale è la quantità di peso per unità di volume.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

CHE COSA E' IL PESO SPECIFICO?

Il peso specifico è la misura della temperatura di un materiale rispetto all'acqua.
Il peso specifico è la misura della densità di un materiale rispetto all'acqua.
Il peso specifico è la misura della pressione di un materiale rispetto all'acqua.
Il peso specifico è la misura della luminosità di un materiale rispetto all'acqua.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

CHE COSA E' LA VISCOSITA'?

La viscosità è la misura della densità di un fluido.
La viscosità è la misura della resistenza di un fluido allo scorrimento.
La viscosità è la temperatura di ebollizione di un fluido.
La viscosità è la velocità di un fluido in movimento.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

COSA E' LA PRESSIONE STATICA?

La pressione statica è la pressione esercitata da un fluido in movimento su una superficie, misurata quando il fluido è fermo.
La pressione statica è la pressione esercitata da un gas su una superficie solida
La pressione statica è la pressione esercitata da un fluido in movimento su una superficie, misurata quando il fluido è in movimento
La pressione statica è la pressione esercitata da un solido su un fluido

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

COS'E' LA PRESSIONE DINAMICA?

La pressione dinamica è la pressione causata dalla temperatura del fluido
La pressione dinamica è la pressione causata dalla gravità
La pressione dinamica è la pressione causata dalla viscosità del fluido
La pressione dinamica è la parte della pressione totale di un fluido che è dovuta al suo moto.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

DEFINISCI COSA E' IL TUBO DI PITOT

Il tubo di Pitot è un tipo di alimento

misura la velocità del fluido convertendo l'energia cinetica del flusso in energia potenziale.

La trasformazione avviene nel punto di ristagno, posto all'imbocco del tubo di Pitot

Il tubo di Pitot è un tipo di strumento musicale
Il tubo di Pitot è un dispositivo per misurare la temperatura

8.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

DEFINISCI IL TEOREMA DI BERNULLI

Il teorema di Bernoulli afferma che la pressione statica è costante in un fluido in moto.
Il teorema di Bernoulli afferma che la somma tra la pressione statica e la pressione dinamica è costante in un fluido in moto.
Il teorema di Bernoulli afferma che la pressione dinamica è costante in un fluido in moto.
Il teorema di Bernoulli afferma che in un fluido in moto, la somma tra la pressione statica, la pressione dinamica e l'energia potenziale per unità di massa è costante lungo una linea di flusso.

9.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

DEFINISCI LA TEORIA DI VENTURI

La teoria di Venturi afferma che la sezione del condotto non influisce sulla velocità del fluido
La teoria di Venturi afferma che la velocità del fluido diminuisce quando la sezione diminuisce
La teoria di Venturi afferma che in un condotto con sezione variabile, la velocità del fluido aumenta quando la sezione diminuisce e viceversa.
La teoria di Venturi afferma che la velocità del fluido è costante in un condotto con sezione variabile