Il Fascismo: origini e sviluppo

Il Fascismo: origini e sviluppo

8th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Quiz Inizio seconda guerra mondialets

Quiz Inizio seconda guerra mondialets

8th Grade

14 Qs

Segunda Guerra Mundial

Segunda Guerra Mundial

8th Grade

15 Qs

Fascismo e Nazismo

Fascismo e Nazismo

1st - 12th Grade

13 Qs

Cuestionario 1

Cuestionario 1

KG - Professional Development

15 Qs

Fascismo

Fascismo

8th Grade

10 Qs

L'avvento del fascismo e il delitto Matteotti

L'avvento del fascismo e il delitto Matteotti

1st - 12th Grade

8 Qs

Esplorando il Fascismo

Esplorando il Fascismo

8th Grade

13 Qs

 l'Incastellamento

l'Incastellamento

2nd Grade - University

15 Qs

Il Fascismo: origini e sviluppo

Il Fascismo: origini e sviluppo

Assessment

Quiz

History

8th Grade

Easy

Created by

Federica Scomparin

Used 1+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono le origini del fascismo?

Le origini del fascismo risalgono alla Francia durante il periodo tra le due guerre mondiali

Le origini del fascismo risalgono alla Germania durante il periodo tra le due guerre mondiali

Le origini del fascismo risalgono alla Spagna durante il periodo tra le due guerre mondiali

Le origini del fascismo risalgono all'Italia durante il periodo tra le due guerre mondiali, come reazione al crescente socialismo e al disordine politico ed economico dell'epoca.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Descrivi brevemente l'ideologia fascista.

L'ideologia fascista si oppone al militarismo, preferendo la diplomazia e la risoluzione pacifica dei conflitti.

L'ideologia fascista sostiene il multiculturalismo, la diversità e l'inclusione sociale.

L'ideologia fascista promuove un forte nazionalismo, autoritarismo, militarismo, controllo statale e repressione politica.

L'ideologia fascista promuove la democrazia, la libertà individuale e l'uguaglianza sociale.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Chi era il leader durante la dittatura di Mussolini?

Adolf Hitler

Joseph Stalin

Benito Mussolini

Winston Churchill

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali erano le principali politiche economiche del regime fascista?

Privatizzazione delle industrie, aumento del potere dei sindacati

Apertura economica al mercato internazionale, riduzione del controllo statale sull'economia

Promozione dell'agricoltura, aumento del libero scambio con altri paesi

Intervento dello Stato nell'economia, promozione dell'industria pesante, riduzione del potere dei sindacati, promozione dell'autarchia economica

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come la propaganda fascista ha influenzato la società?

Con la promozione dell'uguaglianza di genere e dei diritti umani

La propaganda fascista ha influenzato la società attraverso la manipolazione dei media, la diffusione di ideologie razziste e nazionaliste, e la promozione del culto della personalità del leader fascista.

Tramite la diffusione di ideologie pacifiste e di tolleranza

Attraverso la promozione della libertà di stampa e di espressione

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa era la gioventù fascista e qual era il suo ruolo?

Il ruolo principale della gioventù fascista era quello di combattere il regime fascista

La gioventù fascista era un'organizzazione giovanile per promuovere l'arte e la cultura

La gioventù fascista era l'organizzazione giovanile del Partito Nazionale Fascista in Italia durante il regime fascista. Il suo ruolo principale era quello di reclutare e addestrare giovani per diventare futuri sostenitori e difensori del regime fascista.

La gioventù fascista era un'organizzazione giovanile del Partito Comunista in Italia

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Chi erano i giovani balila e quale era il loro compito?

I giovani balila erano membri di un'organizzazione giovanile monarchica in Italia durante il regime di Mussolini e il loro compito era quello di difendere la monarchia contro il fascismo.

I giovani balila erano membri di un'organizzazione giovanile comunista in Italia durante il regime di Mussolini e il loro compito era quello di contrastare la propaganda fascista.

I giovani balila erano membri di un'organizzazione giovanile fascista in Italia durante il regime di Mussolini e il loro compito era quello di diffondere propaganda fascista e reclutare nuovi membri.

I giovani balila erano membri di un'organizzazione giovanile nazista in Italia durante il regime di Mussolini e il loro compito era quello di sabotare le attività fasciste.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?