Modelli integrati di interventi psicoeducativi per la disabilità intellettiva e dei disturbi generalizzati dello svilupp

Modelli integrati di interventi psicoeducativi per la disabilità intellettiva e dei disturbi generalizzati dello svilupp

12th Grade

30 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Chapitre 4 - Politiques européennes

Chapitre 4 - Politiques européennes

11th - 12th Grade

33 Qs

C'era una volta la città dei matti - prima parte

C'era una volta la città dei matti - prima parte

8th - 12th Grade

32 Qs

Giochi biblici 04-06-2022

Giochi biblici 04-06-2022

1st - 12th Grade

29 Qs

comment lutter contre le chômage - terminale

comment lutter contre le chômage - terminale

9th - 12th Grade

26 Qs

Commerce international SES terminale

Commerce international SES terminale

12th Grade

35 Qs

TSTMG Eco chap. 18 Chômage et politiques de l'emploi

TSTMG Eco chap. 18 Chômage et politiques de l'emploi

12th Grade

27 Qs

Le commerce international et l'internationalisation de la production

Le commerce international et l'internationalisation de la production

12th Grade

28 Qs

Secondaire 3 - Liyihtuuwin - La vision du monde cri

Secondaire 3 - Liyihtuuwin - La vision du monde cri

9th - 12th Grade

26 Qs

Modelli integrati di interventi psicoeducativi per la disabilità intellettiva e dei disturbi generalizzati dello svilupp

Modelli integrati di interventi psicoeducativi per la disabilità intellettiva e dei disturbi generalizzati dello svilupp

Assessment

Quiz

Social Studies

12th Grade

Easy

Created by

GIUSEPPE F

Used 37+ times

FREE Resource

30 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L’assertività caratterizza:

la comunicazione verticale

la comunicazione efficace

la comunicazione direttiva

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il clima ideale favorisce una percezione coerente con l’ambiente esterno:

a) si

b) no

c) dipende dall’ambiente

3.

MULTIPLE SELECT QUESTION

30 sec • 1 pt

Nella relazione d’aiuto è necessario avere un atteggiamento:

di sostegno emotivo

distaccato

autentico

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa si intende per “empatia”:

saper ascoltare

mettersi nei panni dell’altro

difendere il più debole

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nel modello circolare della programmazione, la valutazione viene effettuata:

a) alla fine

b) due volte, prima e dopo l’intervento

c) all’inizio

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Una forma prolungata di stress nelle professioni di aiuto può determinare:

burnout

depressione lieve

irritabilità

7.

MULTIPLE SELECT QUESTION

30 sec • 1 pt

La percezione, determinata dalla elaborazione degli stimoli sensoriali esterni o interni:

a) può essere ingannevole

b) corrisponde alla realtà percepita

c) è soggettiva

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?