Cappella Palatina Acquisgrana

Cappella Palatina Acquisgrana

8th Grade

7 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Masaccio

Masaccio

6th - 8th Grade

5 Qs

Chorus vocabulary  list #1

Chorus vocabulary list #1

8th Grade

11 Qs

Medieval Music Review

Medieval Music Review

8th Grade

7 Qs

Chorus terms week 4

Chorus terms week 4

KG - University

10 Qs

Renaissance Music

Renaissance Music

6th - 9th Grade

6 Qs

Cappella Palatina Acquisgrana

Cappella Palatina Acquisgrana

Assessment

Quiz

Arts

8th Grade

Hard

Created by

Rossella Putzolu

FREE Resource

7 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è il significato dei mosaici bizantini presenti nella Cappella Palatina di Aquisgrana?

Rappresentano scene religiose e storiche legate alla cristianità e all'impero di Carlo Magno.

Raffigurano paesaggi naturali della Germania medievale

Simboleggiano le conquiste militari di Carlo Magno

Rappresentano scene mitologiche legate alla cultura greca

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In che periodo storico è stata costruita la Cappella Palatina di Aquisgrana?

Rinascimento (XV-XVI secolo)

Medioevo (XI-XII secolo)

Impero Carolingio (800-805 d.C.)

Età Moderna (XVII-XVIII secolo)

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali elementi architettonici distintivi si possono trovare nella Cappella Palatina di Aquisgrana?

Colonne corinzie, archi a tutto sesto e mosaici bizantini

Travi in legno, finestre gotiche e sculture

Colonne ioniche, archi a tutto sesto e dipinti rinascimentali

Pilastri dorici, archi a sesto acuto e affreschi romanici

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è il ruolo dei mosaici bizantini nella decorazione della Cappella Palatina di Aquisgrana?

I mosaici bizantini erano presenti solo sul pavimento della Cappella Palatina di Aquisgrana.

I mosaici bizantini erano utilizzati per rappresentare scene di vita quotidiana nella Cappella Palatina di Aquisgrana.

I mosaici bizantini servivano a decorare la Cappella Palatina di Aquisgrana con motivi religiosi e simbolici.

I mosaici bizantini servivano a coprire le finestre della Cappella Palatina di Aquisgrana.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali influenze culturali si possono individuare nei mosaici della Cappella Palatina di Aquisgrana?

Stili gotici, barocchi e rinascimentali

Influenze cinesi, giapponesi e indiane

Elementi egizi, greci e vichinghi

Elementi bizantini, romani e carolingi

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come si riflette l'architettura medievale italiana nella Cappella Palatina di Aquisgrana?

Attraverso l'uso di piramidi e obelischi

Con l'assenza di elementi architettonici italiani

Attraverso l'uso di arcate, colonne, capitelli scolpiti e decorazioni elaborate

Con l'uso esclusivo di grattacieli e palazzi moderni

7.

OPEN ENDED QUESTION

3 mins • 1 pt

Chi ha commissionato la costruzione della Cappella Palatina di Aquisgrana?

Evaluate responses using AI:

OFF

Similar Resources on Wayground