Dinamica applicata alle macchine

Dinamica applicata alle macchine

11th Grade

15 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Termodinamica

Termodinamica

9th - 12th Grade

11 Qs

Test 2 - Elettrostatica/elettricità

Test 2 - Elettrostatica/elettricità

11th Grade

15 Qs

moti rotazionali

moti rotazionali

11th Grade

15 Qs

Quiz termodinamica - Ripasso 1

Quiz termodinamica - Ripasso 1

11th Grade

14 Qs

la corrente elettrica continua

la corrente elettrica continua

8th - 12th Grade

12 Qs

Primo e secondo principio della termodinamica.

Primo e secondo principio della termodinamica.

11th Grade

10 Qs

Intro AM

Intro AM

1st Grade - Professional Development

10 Qs

Moto parabolico e principi della dinamica

Moto parabolico e principi della dinamica

9th - 12th Grade

14 Qs

Dinamica applicata alle macchine

Dinamica applicata alle macchine

Assessment

Quiz

Physics

11th Grade

Hard

Created by

andrea gatto

Used 1+ times

FREE Resource

15 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Quali sono le forze che agiscono sugli organi di una macchina?

Forze interne e forze esterne

Forze di gravità e forze magnetiche

Forze di attrito e forze di inerzia

Forze centrifughe e forze centripete

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Cosa rappresentano le forze d'inerzia nei membri in moto traslatorio vario e in quelli in moto circolare uniforme o vario?

Le forze centripete che mantengono i membri in orbita

Le forze magnetiche che influenzano il moto dei membri

Le forze di attrito generate dai membri in movimento

Le reazioni delle masse di ciascun membro alle variazioni della loro velocità

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Secondo il principio di D'Alembert, in che condizione si trova un corpo soggetto a un sistema di forze?

In condizione di equilibrio statico

In condizione di accelerazione costante

In condizione di equilibrio dinamico

In condizione di movimento uniforme

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Cosa rappresenta il lavoro utile nello studio delle macchine?

Il lavoro sviluppato dalla forza motrice

Il lavoro sviluppato dalle forze resistenti utili

Il lavoro speso per vincere gli effetti delle forze resistenti passive

Il lavoro perduto durante il funzionamento della macchina

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Come si esprime l'energia cinetica di un organo di massa m in moto traslatorio alla velocità v?

Energia cinetica = 2 * m * v

Energia cinetica = m * v^2

Energia cinetica = 1/2 * m * v^2

Energia cinetica = m * v

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Qual è il principio di funzionamento dei freni elettrodinamico?

Trasformano il lavoro da misurare in energia elettrica

Generano correnti parassite per dissipare l'energia

Misurano la coppia frenante variando l'intensità della corrente

Sfruttano l'attrito per generare una coppia frenante

7.

MULTIPLE SELECT QUESTION

45 sec • 1 pt

Cosa rappresenta il rendimento meccanico di una macchina?

Il rapporto tra il lavoro utile e il lavoro perduto

Il rapporto tra il lavoro utile e il lavoro motore

Il rapporto tra il lavoro perduto e il lavoro utile

Il rapporto tra il lavoro motore ideale e il lavoro motore reale

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?