Differenza tra cyberbullismo e bullismo

Differenza tra cyberbullismo e bullismo

8th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Verbes avoir et être

Verbes avoir et être

1st - 12th Grade

14 Qs

Les métiers in French

Les métiers in French

7th Grade - University

10 Qs

differents types chariots caces

differents types chariots caces

1st - 12th Grade

10 Qs

Bullismo, cyberbullismo e navigazione in rete

Bullismo, cyberbullismo e navigazione in rete

2nd Grade - University

10 Qs

quiz di ingresso PON

quiz di ingresso PON

6th - 9th Grade

11 Qs

Bullismo e Sicurezza Online

Bullismo e Sicurezza Online

8th Grade

10 Qs

Il Futurismo

Il Futurismo

8th Grade

8 Qs

Quiz "La ginestra"

Quiz "La ginestra"

6th Grade - University

14 Qs

Differenza tra cyberbullismo e bullismo

Differenza tra cyberbullismo e bullismo

Assessment

Quiz

Other

8th Grade

Medium

Created by

Alessandra Nasi

Used 2+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la differenza principale tra il cyberbullismo e il bullismo tradizionale?

Il cyberbullismo non ha conseguenze, il bullismo tradizionale ha gravi conseguenze.

Il cyberbullismo avviene online, il bullismo tradizionale avviene di persona.

Il cyberbullismo è sempre anonimo, il bullismo tradizionale non lo è.

Il cyberbullismo avviene di persona, il bullismo tradizionale avviene online.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In che modo il cyberbullismo si differenzia dal bullismo in termini di piattaforme utilizzate?

Il cyberbullismo avviene solo in ambienti fisici come scuole o luoghi pubblici

Le piattaforme utilizzate differiscono nel senso che il cyberbullismo avviene online tramite social media, messaggistica istantanea, e-mail, forum, ecc., mentre il bullismo tradizionale avviene di persona in ambienti fisici come scuole o luoghi pubblici.

Il bullismo tradizionale avviene solo online tramite social media, messaggistica istantanea, e-mail, forum, ecc.

Il cyberbullismo e il bullismo utilizzano le stesse piattaforme online per perpetrare le azioni di bullismo

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono le possibili conseguenze del cyberbullismo rispetto al bullismo tradizionale?

Il cyberbullismo può avere conseguenze più gravi rispetto al bullismo tradizionale.

Il cyberbullismo è meno diffuso del bullismo tradizionale.

Il cyberbullismo non ha conseguenze sul benessere mentale delle vittime.

Il cyberbullismo ha meno impatto sulle vittime rispetto al bullismo tradizionale.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come può il bullismo tradizionale differire dal cyberbullismo in termini di visibilità e diffusione?

Il bullismo tradizionale e il cyberbullismo sono ugualmente visibili.

Il cyberbullismo è meno diffuso rispetto al bullismo tradizionale.

Il bullismo tradizionale è più visibile rispetto al cyberbullismo.

Il cyberbullismo è più visibile rispetto al bullismo tradizionale.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono le caratteristiche distintive del bullismo online rispetto al bullismo tradizionale?

Mezzi digitali e anonimato

Confronti faccia a faccia

Messaggi vocali e video

Utilizzo di emoticon

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In che modo il cyberbullismo può influenzare la vita quotidiana delle vittime in modo diverso rispetto al bullismo tradizionale?

Il cyberbullismo è meno diffuso rispetto al bullismo tradizionale

Il cyberbullismo avviene online, consentendo agli aggressori di rimanere anonimi e di diffondere facilmente contenuti dannosi a un pubblico più ampio e permanente.

Il cyberbullismo avviene solo di persona, quindi non può influenzare la vita quotidiana delle vittime in modo diverso

Le vittime di cyberbullismo non subiscono danni emotivi o psicologici

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono le differenze nei mezzi di perpetrare il bullismo tra il cyberbullismo e il bullismo tradizionale?

Il cyberbullismo avviene di persona attraverso azioni fisiche, mentre il bullismo tradizionale avviene online attraverso l'uso di mezzi digitali

Il cyberbullismo avviene online attraverso l'uso di mezzi digitali come social media, messaggi, e-mail, mentre il bullismo tradizionale avviene di persona attraverso azioni fisiche o verbali dirette.

Il cyberbullismo è sempre anonimo, mentre il bullismo tradizionale coinvolge sempre persone conosciute

Il bullismo tradizionale avviene solo tra coetanei, mentre il cyberbullismo coinvolge persone di diverse fasce d'età

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?