CANTO XXXIII

CANTO XXXIII

2nd Grade

13 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Quiz su Venezia

Quiz su Venezia

2nd Grade

8 Qs

Quiz sulla vita e le opere di Ugo Foscolo

Quiz sulla vita e le opere di Ugo Foscolo

2nd Grade

15 Qs

Verifica sul Canto I del Purgatorio

Verifica sul Canto I del Purgatorio

2nd Grade

15 Qs

Quiz sulla Corte Costituzionale

Quiz sulla Corte Costituzionale

2nd Grade

15 Qs

Quiz sulla classe prima primaria

Quiz sulla classe prima primaria

1st - 5th Grade

10 Qs

Quiz passato prossimo vacanza in Austria

Quiz passato prossimo vacanza in Austria

1st - 5th Grade

15 Qs

La monarchia assoluta di Luigi XIV

La monarchia assoluta di Luigi XIV

1st Grade - University

18 Qs

Italiano

Italiano

1st - 5th Grade

10 Qs

CANTO XXXIII

CANTO XXXIII

Assessment

Quiz

Others

2nd Grade

Medium

Created by

tdn4svqjj5 apple_user

Used 2+ times

FREE Resource

13 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è il tema principale del XXXIII canto dell’Inferno di Dante Alighieri?

Il tema principale del XXXIII canto dell’Inferno di Dante Alighieri è la punizione dei traditori nell’Inferno.

Il tema principale del XXXIII canto è l’amore romantico tra Dante e Beatrice.

Il tema principale del XXXIII canto è la lotta tra il bene e il male.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Chi sono i personaggi principali presenti nel canto XXXIII?

I personaggi principali sono solo Dante e Virgilio.

I personaggi principali sono solo Ugolino e i suoi figli.

I personaggi principali sono Dante e Virgilio, insieme a Ugolino della Gherardesca e Ruggieri degli Ubaldini.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come viene descritta la figura di Ugolino nella poesia di Dante?

Ugolino è descritto come un traditore senza rimorso.

Ugolino è descritto come un eroe che lotta contro l’ingiustizia.

Ugolino è descritto come una figura tormentata e affamata, condannata a mordere eternamente la testa di Ruggieri degli Ubaldini.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono i peccati attribuiti agli altri personaggi presenti nel canto?

I peccati sono il tradimento e la crudeltà.

I peccati sono la lussuria e l’avidità.

I peccati sono la superbia e la pigrizia.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è il destino finale di Ugolino e dei suoi nemici nel canto?

Il destino finale è la loro condanna eterna nell’Inferno.

Il destino finale è il perdono.

Il destino finale è l’ascesa al Paradiso.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono le parole finali pronunciate da Ugolino nel canto?

Le parole finali sono: “Mi pento amaramente dei miei peccati.”

Le parole finali sono: “Poscia, più che ’l dolor, poté ’l digiuno.”

Le parole finali sono: “Perdono, Signore, perdono.”

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è il tono emotivo che domina nel XXXIII canto?

Il tono emotivo è di disperazione e tormento.

Il tono è di gioia e redenzione.

Il tono è di speranza e ottimismo.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?