La scuola economica monetarista

La scuola economica monetarista

11th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Domande su Tredci

Domande su Tredci

10th Grade - University

15 Qs

Test

Test

9th - 12th Grade

8 Qs

La carta

La carta

11th - 12th Grade

12 Qs

Irc e scuola

Irc e scuola

KG - University

7 Qs

Per giocare

Per giocare

9th - 12th Grade

15 Qs

Riverdale

Riverdale

1st Grade - University

13 Qs

Inclusione  e disabilità visiva

Inclusione e disabilità visiva

11th Grade

12 Qs

Quiz sul Bullismo

Quiz sul Bullismo

8th Grade - University

15 Qs

La scuola economica monetarista

La scuola economica monetarista

Assessment

Quiz

Other

11th Grade

Hard

Created by

Donatella Lovecchio

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Chi è considerato il fondatore della scuola monetarista?

Adam Smith

Milton Friedman

John Maynard Keynes

Karl Marx

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è il concetto chiave della scuola monetarista riguardo alla politica monetaria?

Controllo della quantità di pane in circolazione

Aumento della spesa pubblica

Controllo della quantità di denaro in circolazione

Riduzione delle tasse

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è il ruolo della banca centrale secondo la scuola monetarista?

Stabilire le tasse governative

Fornire prestiti ai cittadini

Regolare il commercio internazionale

Controllare l'offerta di moneta e mantenere la stabilità dei prezzi

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa sostiene la scuola monetarista riguardo all'inflazione?

L'inflazione è causata da fattori esterni non correlati alla quantità di moneta in circolazione.

L'inflazione è causata da una diminuzione dell'offerta di moneta rispetto alla domanda di moneta.

L'inflazione è causata da un eccesso di offerta di moneta rispetto alla domanda di moneta.

L'inflazione è causata da un aumento della produzione di beni e servizi rispetto alla domanda.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la posizione della scuola monetarista riguardo al ruolo dello Stato nell'economia?

La scuola monetarista non si pronuncia sul ruolo dello Stato nell'economia.

Lo Stato dovrebbe avere un ruolo attivo nell'economia secondo la scuola monetarista.

La scuola monetarista propone un controllo totale dello Stato sull'economia.

Lo Stato dovrebbe avere un ruolo limitato nell'economia secondo la scuola monetarista.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono le principali critiche mosse alla scuola monetarista?

Le politiche monetariste sono troppo flessibili e adattabili

La scuola monetarista è troppo efficace nel gestire le fluttuazioni economiche

La scuola monetarista non si concentra abbastanza sul controllo della quantità di denaro

Le critiche principali riguardano l'incapacità di affrontare le fluttuazioni economiche, l'accento eccessivo sul controllo della quantità di denaro e la preferenza per politiche monetarie restrittive.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come la scuola monetarista interpreta il concetto di equilibrio nel mercato del lavoro?

L'equilibrio nel mercato del lavoro è raggiunto quando la domanda di lavoro è uguale all'offerta di lavoro, ma con un livello di occupazione artificiale.

L'equilibrio nel mercato del lavoro è raggiunto quando la domanda di lavoro è uguale all'offerta di lavoro, determinando un livello di occupazione naturale.

L'equilibrio nel mercato del lavoro è raggiunto quando la domanda di lavoro supera l'offerta di lavoro, causando disoccupazione strutturale.

L'equilibrio nel mercato del lavoro è raggiunto quando la domanda di lavoro è inferiore all'offerta di lavoro, portando a un'elevata inflazione salariale.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?