le reazioni chimiche e  le soluzioni

le reazioni chimiche e le soluzioni

9th - 12th Grade

11 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

quiz finale

quiz finale

9th Grade

15 Qs

Le leggi ponderali

Le leggi ponderali

9th Grade

15 Qs

Quiz scienze

Quiz scienze

10th Grade

10 Qs

Le cellule

Le cellule

12th Grade

15 Qs

Verifica prerequisiti sulla fotosintesi

Verifica prerequisiti sulla fotosintesi

10th Grade

15 Qs

Atmosfera

Atmosfera

1st - 12th Grade

15 Qs

Energia Cellule 4

Energia Cellule 4

10th Grade

9 Qs

LE FOGLIE E LA FOTOSINTESI

LE FOGLIE E LA FOTOSINTESI

1st Grade - University

10 Qs

le reazioni chimiche e  le soluzioni

le reazioni chimiche e le soluzioni

Assessment

Quiz

Science

9th - 12th Grade

Hard

Created by

Gianlelio Tortorelli

Used 29+ times

FREE Resource

11 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

non si è in presenza di una reazione chimica quando:

l'ambiente di reazione cambia colore

si producono effervescenze

si passa dallo stato solido a quello liquido somministrando calore

si forma un precipitato

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

la solubilità è

la minima quantità di solvente che può essere contenuta in una soluzione

la minima quantità di soluto che può essere contenuta in una soluzione

la massima quantità di solvente che può essere contenuta in una soluzione

la massima quantità di solvuto che può essere contenuta in una soluzione

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

la solubilità di un gas aumenta

diminuendo la pressione

aumentando la pressione

aumentando la pressione ed aumentando la temperatura

aumentando la pressione e diminuendo la temperatura

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

definisci il concetto di elemento

una sostanza pura che non può essere ulteriormente scomposta con metodi chimici

una soluzione che non può essere ulteriormente scomposta con metodi chimici

una sostanza pura che può essere ulteriormente scomposta con metodi chimici

una soluzione che può essere ulteriormente scomposta con metodi chimici

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 mins • 1 pt

ricavare la massa del soluto dalla formula della massa percentuale

massa soluto=[ (m/m)*massa soluzione]/100

massa soluto=[ (m/m)*100 ]/massa soluzione

massa soluto=[ massa soluzione]/100*(m/m)

m/m= (massa soluto/ massa soluzione)*100

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 mins • 1 pt

calcolare la massa del soluto di una soluzione al 20% di m/V, sapendo che il volume della stessa è pari a 300 ml

60 g

60 ml

70 g

80g

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

la legge delle proporzioni definite afferma che:

un reagente si trasforma sempre in prodotto

gli elementi che costituiscono un composto sono presenti secondo rapporti in massa definiti e costanti

la massa dei reagenti si conserva in quella dei prodotti

quando un elemento si combina con la stessa massa di un secondo elemento per formare composti diversi, le masse del primo elemento stanno fra loro in rapporti semplici espriminbili con numeri interi piccoli

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?