Quali sono le leggi di Ohm?

Leggi di Ohm e Potenza dei Circuiti

Quiz
•
Science
•
10th Grade
•
Hard
Rosalba Spotorno
Used 11+ times
FREE Resource
19 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
2 mins • 1 pt
La differenza di potenziale è inversamente proporzionale alla corrente e alla resistenza
La corrente è inversamente proporzionale alla differenza di potenziale e direttamente proporzionale alla resistenza
Le leggi di Ohm sono: 1. La corrente è direttamente proporzionale alla differenza di potenziale e inversamente proporzionale alla resistenza (I = V/R). 2. La differenza di potenziale è direttamente proporzionale alla corrente e alla resistenza (V = I*R). 3. La resistenza è costante e dipende solo dal materiale e dalla geometria del circuito.
La resistenza è direttamente proporzionale alla corrente e inversamente proporzionale alla differenza di potenziale
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Come si calcola la resistenza elettrica in un circuito?
La resistenza elettrica si calcola dividendo la tensione per la corrente
La resistenza elettrica si calcola moltiplicando la tensione per la corrente
La resistenza elettrica si calcola sommando la tensione e la corrente
La resistenza elettrica in un circuito si calcola utilizzando la legge di Ohm: R = V/I.
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Qual è la formula per calcolare la potenza elettrica?
P = V + I
P = V * I
P = V ^ I
P = V / I
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Cosa succede alla resistenza totale in un circuito in serie?
La resistenza totale rimane costante.
La resistenza totale aumenta.
La resistenza totale diminuisce.
La resistenza totale diventa negativa.
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Come si calcola la resistenza totale in un circuito in serie?
Moltiplicazione dei valori delle resistenze
Somma dei valori delle resistenze
Sottrazione dei valori delle resistenze
Divisione dei valori delle resistenze
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Cosa succede alla corrente in un circuito in serie?
Si interrompe
Rimane costante
Aumenta
Diminuisce
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Cosa succede alla tensione in un circuito in serie?
La tensione oscilla in un circuito in serie.
La tensione rimane costante in un circuito in serie.
La tensione diminuisce in modo esponenziale in un circuito in serie.
La tensione aumenta linearmente in un circuito in serie.
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Wayground
15 questions
prova 5

Quiz
•
9th - 12th Grade
15 questions
prova 6

Quiz
•
9th - 12th Grade
15 questions
CORRIENTE ELÉCTRICA

Quiz
•
1st - 10th Grade
17 questions
Materiali 2

Quiz
•
8th - 12th Grade
20 questions
Il quizzone delle leve

Quiz
•
10th - 12th Grade
18 questions
GRANDEZZE ELETTRICHE

Quiz
•
9th - 11th Grade
19 questions
La Legge di Ohm e le sue Applicazioni

Quiz
•
10th Grade
Popular Resources on Wayground
25 questions
Equations of Circles

Quiz
•
10th - 11th Grade
30 questions
Week 5 Memory Builder 1 (Multiplication and Division Facts)

Quiz
•
9th Grade
33 questions
Unit 3 Summative - Summer School: Immune System

Quiz
•
10th Grade
10 questions
Writing and Identifying Ratios Practice

Quiz
•
5th - 6th Grade
36 questions
Prime and Composite Numbers

Quiz
•
5th Grade
14 questions
Exterior and Interior angles of Polygons

Quiz
•
8th Grade
37 questions
Camp Re-cap Week 1 (no regression)

Quiz
•
9th - 12th Grade
46 questions
Biology Semester 1 Review

Quiz
•
10th Grade