
Untitled Quiz

Quiz
•
History
•
9th Grade
•
Hard
elena agosto
FREE Resource
9 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Chi erano i signori durante il periodo delle Signorie in Italia?
Artigiani che creavano manufatti
Contadini che lavoravano la terra
Cittadini che assumevano un potere sempre più forte
Mercanti che commerciavano con l'estero
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Perché i comuni italiani delegavano il potere ai signori durante il periodo delle Signorie?
Per espandere i territori comunali
Per favorire le guerre tra città
Per aumentare le tasse sulla popolazione
Per mantenere la pace interna
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quali erano le divisioni interne a Firenze durante il Trecento e l'inizio del Quattrocento?
Nobili e contadini, Mercanti e marinai
Guelfi e ghibellini, Arti e corporazioni
Papato e impero, Francia e Inghilterra
Monarchia e repubblica, Nord e Sud
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Cosa fece Venezia a partire dal 1405 per garantirsi territori di riserva?
Si ritirò dalle rotte commerciali
Si sporse verso l'entroterra veneto
Si concentrò sui traffici del Mediterraneo
Si alleò con Genova per espandersi
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Chi fu il più abile condottiero della famiglia Visconti a Milano?
Dante Alighieri
Cosimo de'Medici
Gian Galeazzo Visconti
Leonardo da Vinci
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Come erano i territori delle signorie a Milano e cosa accadde alla morte di Gian Galeazzo Visconti?
Discontinui e disuniti, si sfaldarono
Continui e uniti, si espansero
Limitati e isolati, si consolidarono
Vicini e collegati, si divisero
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quali città furono coinvolte nella Guerra di Chioggia tra Venezia e Genova?
Padova, Aquileia, Austria, Ungheria
Roma, Napoli, Palermo, Bari
Milano, Torino, Verona, Brescia
Firenze, Pisa, Siena, Lucca
8.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Qual era il territorio del Regno di Napoli tra Trecento e Quattrocento?
Lazio, Umbria, Marche, Liguria, Piemonte
Sicilia, Sardegna, Corsica, Malta
Lombardia, Veneto, Toscana, Emilia-Romagna
Campania, Puglia, Calabria, Basilicata, Molise, Abruzzo
9.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Cosa mancava in Italia rispetto al resto d'Europa che portò alla nascita delle Signorie?
Una monarchia nazionale già formata
Un sovrano e un esercito in grado di imporsi
Una repubblica democratica consolidata
Una forte presenza del papato
Similar Resources on Wayground
10 questions
Alessandro Magno ed Ellenismo

Quiz
•
9th Grade
10 questions
La crisi dell'Impero Romano

Quiz
•
1st Grade - University
12 questions
Pietro il Grande

Quiz
•
9th Grade
8 questions
Scopri Sibari e la sua storia

Quiz
•
1st Grade - University
10 questions
ROMA

Quiz
•
9th Grade
12 questions
Agli albori della religione

Quiz
•
9th - 11th Grade
12 questions
79 - 31 a.C.

Quiz
•
9th Grade
10 questions
Giulio Cesare

Quiz
•
9th - 12th Grade
Popular Resources on Wayground
10 questions
Lab Safety Procedures and Guidelines

Interactive video
•
6th - 10th Grade
10 questions
Nouns, nouns, nouns

Quiz
•
3rd Grade
10 questions
Appointment Passes Review

Quiz
•
6th - 8th Grade
25 questions
Multiplication Facts

Quiz
•
5th Grade
11 questions
All about me

Quiz
•
Professional Development
22 questions
Adding Integers

Quiz
•
6th Grade
15 questions
Subtracting Integers

Quiz
•
7th Grade
20 questions
Grammar Review

Quiz
•
6th - 9th Grade
Discover more resources for History
20 questions
Prehistory

Quiz
•
7th - 10th Grade
16 questions
Government Unit 2

Quiz
•
7th - 11th Grade
23 questions
Historical Thinking skills

Quiz
•
6th - 9th Grade
14 questions
The Declaration of Independence

Quiz
•
9th Grade
15 questions
Western River Valley Civilizations

Quiz
•
7th - 10th Grade
30 questions
Unit 2 Review

Quiz
•
9th - 12th Grade
12 questions
CE 2b Early Documents Review

Quiz
•
7th Grade - University
20 questions
The Early Colonies

Quiz
•
7th - 11th Grade