AP Italian Conversation and chart

Quiz
•
World Languages
•
9th - 12th Grade
•
Easy
Maria Borsa
Used 1+ times
FREE Resource
6 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Secondo il grafico, chi passa più tempo a svolgere lavori non retribuiti in casa e fuori?
le donne
gli uomini
i giovani
gli anziani
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Secondo il grafico, quali paesi mostrano un divario maggiore fra occupazione non retribuita di uomini e donne?
Francia, Italia, Germania.
Regno Unito, Italia e Polonia.
Italia, Spagna, Grecia.
Belgio, Finlandia, Italia.
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Nella conversazione, secondo Linda:
Le faccende di casa le fanno sempre le donne.
Gli uomini aiutano molto nei lavori domestici.
I ruoli predeterminati in casa sono fondamentali.
Il maschilismo in Italia non esiste.
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Nella conversazione, Mauro pensa che:
Fare volontariato porti i giovani a passare troppo tempo fuori casa e a non studiare.
La responsabilità dei lavori di casa sia soprattutto delle donne, perché l’uomo lavora.
Da giovani sia importante dedicare tempo allo studio per costruire il proprio futuro.
Dedicare il proprio tempo alla cura della casa e al volontariato aiuti a diventare responsabili.
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Nella conversazione, come cambia l’atteggiamento di Linda alla fine?
Continua a pensare che il fratello sia un egoista perché pensa solo a studiare per il suo futuro.
Riconosce che il fratello aiuta la società con il volontariato, ma dovrebbe aiutare di più in casa.
Non capisce perché Mauro continua a difendere l’atteggiamento maschilista del fratello.
Pensa che gli uomini italiani sono tutti maschilisti e si fanno servire dalle donne.
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Qual è la differenza maggiore fra le informazioni che riceviamo dal grafico e dalla conversazione?
Nel grafico i dati mostrano un grande divario fra uomini e donne, mentre la conversazione mostra Mauro come un’eccezione a questa regola.
Dal grafico si vede una situazione di parità di genere, mentre nella conversazione Linda dice il contrario.
La conversazione presenta le stesse informazioni del grafico.
Il grafico e la conversazione presentano dati completamente diversi.
Similar Resources on Wayground
11 questions
Ambiente ed ecologia! [ripasso di vocabolario]

Quiz
•
9th - 10th Grade
10 questions
Units 9 and 10: Recall Test

Quiz
•
8th - 10th Grade
10 questions
Veux-tu aller au Carnaval

Quiz
•
9th Grade
11 questions
La poésie

Quiz
•
11th Grade
10 questions
CARNEVALE DI VENEZIA

Quiz
•
8th Grade - University
10 questions
Frères de sang contenu chapitres 1 à 10

Quiz
•
9th Grade
10 questions
ARTICOLI DETERMINATIVI

Quiz
•
1st Grade - Professio...
10 questions
UH 2 (Obligation et Suggestion)

Quiz
•
12th Grade
Popular Resources on Wayground
12 questions
Unit Zero lesson 2 cafeteria

Lesson
•
9th - 12th Grade
10 questions
Nouns, nouns, nouns

Quiz
•
3rd Grade
10 questions
Lab Safety Procedures and Guidelines

Interactive video
•
6th - 10th Grade
25 questions
Multiplication Facts

Quiz
•
5th Grade
11 questions
All about me

Quiz
•
Professional Development
20 questions
Lab Safety and Equipment

Quiz
•
8th Grade
13 questions
25-26 Behavior Expectations Matrix

Quiz
•
9th - 12th Grade
10 questions
Exploring Digital Citizenship Essentials

Interactive video
•
6th - 10th Grade
Discover more resources for World Languages
20 questions
Los cognados

Quiz
•
9th Grade
20 questions
La comida

Quiz
•
9th - 12th Grade
21 questions
Spanish speaking countries and capitals

Quiz
•
9th Grade
21 questions
Los paises hispanohablantes y sus capitales

Quiz
•
12th Grade
20 questions
Spanish alphabet

Quiz
•
9th - 12th Grade
23 questions
Spanish 1 Review: Para Empezar Part 1

Lesson
•
9th - 12th Grade
20 questions
Ser and estar

Quiz
•
11th - 12th Grade
15 questions
Tú vs. usted

Quiz
•
9th - 12th Grade