Musica Profana nel Medioevo 2 E

Musica Profana nel Medioevo 2 E

6th Grade

20 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

la música en el clasicismo y forma sonata (3º eso)

la música en el clasicismo y forma sonata (3º eso)

KG - Professional Development

17 Qs

Español Primer Trimestre

Español Primer Trimestre

6th Grade

20 Qs

Il Romanticismo Musicale

Il Romanticismo Musicale

3rd Grade - University

15 Qs

Orchestra sinfonica

Orchestra sinfonica

5th - 7th Grade

22 Qs

E che unisce - E' che spiega

E che unisce - E' che spiega

4th Grade - University

21 Qs

Quiz Musica

Quiz Musica

6th - 8th Grade

15 Qs

Mozart

Mozart

3rd - 6th Grade

21 Qs

elctronic music

elctronic music

6th Grade

19 Qs

Musica Profana nel Medioevo 2 E

Musica Profana nel Medioevo 2 E

Assessment

Quiz

Other

6th Grade

Medium

Created by

Alessandro Fiore

Used 10+ times

FREE Resource

20 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual era il ruolo della musica profana nel Medioevo?

La musica profana nel Medioevo era legata alla vita quotidiana, all'intrattenimento e alla celebrazione di eventi secolari.

La musica profana nel Medioevo era utilizzata solo per scopi religiosi.

La musica profana nel Medioevo era riservata esclusivamente alla nobiltà.

La musica profana nel Medioevo non aveva alcuna importanza sociale.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali strumenti venivano utilizzati nella musica profana medievale?

Pianoforte, fisarmonica, sax, violoncello

Viella, liuto, cetra, flauto, corno, tamburo, cornamusa

Arpa, violino, tromba, clarinetto

Chitarra elettrica, batteria, sintetizzatore

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Chi è stato il primo trovatore della musica profana medievale?

Guido d' Arezzo

Bernard de Ventadorn

Antonio Vivaldi, Johann Sebastian Bach, Ludwig van Beethoven

Papa Gregorio Magno

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali erano alcuni dei temi comuni nella musica profana medievale?

Amore cortese, natura, guerra, politica, vita quotidiana

Amore romantico, cibo, astronomia, religione, moda

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è stato l'impatto della musica profana sulla società durante il Medioevo?

La musica profana nel Medioevo ha portato alla scomparsa della cultura e dell'arte

La musica profana durante il Medioevo ha contribuito a diffondere la cultura e l'arte tra le varie classi sociali, creando un senso di comunità e divertimento, influenzando lo sviluppo della poesia e della letteratura.

La musica profana nel Medioevo non ha avuto alcun impatto sulla società

La musica profana durante il Medioevo ha causato divisioni sociali e conflitti

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come sono evoluti gli stili musicali profani nel corso del tempo?

Attraverso l'influenza di diversi movimenti culturali, sociali e tecnologici.

Attraverso l'uso di strumenti musicali antichi

Attraverso l'evoluzione della moda

Attraverso la diffusione della musica classica

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual era la differenza principale tra la musica sacra e la musica profana nel Medioevo?

La musica sacra era cantata solo da uomini, mentre la musica profana era cantata solo da donne.

La musica sacra era eseguita solo all'aperto, mentre la musica profana era eseguita solo al chiuso.

La musica sacra era utilizzata per scopi religiosi, mentre la musica profana era destinata a scopi secolari.

La musica sacra era composta solo da strumenti a fiato, mentre la musica profana era composta solo da strumenti a corda.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?