Rivoluzione francese

Rivoluzione francese

7th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Le parole della Storia

Le parole della Storia

7th Grade

13 Qs

La Rivoluzione Americana

La Rivoluzione Americana

7th Grade

15 Qs

Liberalismo, repressione e società segrete 2^D

Liberalismo, repressione e società segrete 2^D

7th - 8th Grade

6 Qs

Storia dell'Umanità

Storia dell'Umanità

1st - 12th Grade

10 Qs

Età napoleonica

Età napoleonica

7th Grade

12 Qs

Napoleone

Napoleone

7th - 8th Grade

14 Qs

La Prima Rivoluzione industriale

La Prima Rivoluzione industriale

5th Grade - University

15 Qs

Invenzioni Seconda Rivoluzione Industriale AI

Invenzioni Seconda Rivoluzione Industriale AI

7th Grade

9 Qs

Rivoluzione francese

Rivoluzione francese

Assessment

Quiz

History

7th Grade

Hard

Created by

Fabrizio Bal

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono le idee alla base della rivoluzione francese?

Le idee dell'illuminismo

Le idee della rivoluzione americana

Le idee della rivoluzione industriale

Le idee dei francesi sostenitori della repubblica

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La prima fase della rivoluzione vede la Francia

Diventare una repubblica costituzionale

Diventare una monarchia costituzionale

Diventare una dittatura giacobina

Diventare una dittatura guidata da Napoleone

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La presa della Bastiglia avviene

il 14 luglio 1791

il 14 luglio 1790

il 14 luglio 1789

il 5 agosto 1789

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La Bastiglia viene assalita

perché era la sede del re di Francia

perché era una prigione e un deposito di armi

perché era una prigione

perché vi erano imprigionati molti nobili

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Con la Costituzione del 1791 la Francia diventa una monarchia costituzionale, realizzando le idee di

Montesquieu che sosteneva la divisione dei poteri dello Stato

Rousseau che sosteneva la divisone dei poteri dello Stato

Montesquieu che sosteneva la Repubblica

Luigi XVI che non voleva assolutamente abdicare

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L'Assemblea costituzionale eletta nel 1791 vede per la prima volta un'assemblea divisa in

conservatori (a sinistra) e progressisti (a destra)

monarchici (a sinistra) e repubblicani (a destra)

clero e monarchia (a sinistra) e popolo (a destra)

conservatori (a destra) e progressisti (a sinistra)

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il periodo del terrore è chiamato così perché

il re condanna a morte tutti i suoi oppositori

tutti potevano essere accusati di essere nemici della rivoluzione e uccisi

Napoleone condanna a morte tutti i suoi oppositori

la Repubblica non riesce a organizzarsi e si trasforma in una dittatura

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?