
Leggi di Kirchhoff

Quiz
•
Professional Development
•
9th Grade
•
Easy
Paolo Olita
Used 6+ times
FREE Resource
10 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Qual è la legge delle correnti di Kirchhoff?
La legge delle correnti di Kirchhoff si applica solo ai circuiti in corrente continua.
La somma delle correnti in un circuito è sempre positiva.
Le correnti in un circuito si sommano algebricamente solo se sono in parallelo.
La somma algebrica delle correnti in un nodo di un circuito è uguale a zero.
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Spiega la legge delle tensioni di Kirchhoff.
La potenza dissipata in un circuito è proporzionale alla corrente.
La resistenza totale di un circuito è la somma delle resistenze in serie.
La somma delle correnti in un nodo è uguale a zero.
La somma algebrica delle differenze di potenziale in un circuito chiuso è uguale a zero.
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Come si effettua l'analisi dei circuiti con Kirchhoff?
Controllando la tensione delle batterie
Utilizzando la regola della mano destra
Misurando la temperatura dei componenti
Applicando le leggi di Kirchhoff: la legge dei nodi e la legge delle maglie.
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quali sono le principali applicazioni delle leggi di Kirchhoff?
Studi di archeologia
Analisi dei circuiti elettrici
Analisi del mercato azionario
Previsione meteorologica
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Descrivi il metodo dei nodi di Kirchhoff.
Il metodo dei nodi di Kirchhoff non tiene conto delle resistenze nei circuiti
Il metodo dei nodi di Kirchhoff si concentra solo sulle correnti
Il metodo dei nodi di Kirchhoff si basa sull'applicazione della legge di Ohm
Il metodo dei nodi di Kirchhoff si basa sull'applicazione della legge di conservazione della carica e sulla legge di Kirchhoff sulle tensioni.
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Cosa prevede il metodo delle maglie di Kirchhoff?
Applicazione della legge delle tensioni di Kirchhoff ai circuiti elettrici.
Studio delle onde elettromagnetiche nei circuiti.
Calcolo delle resistenze in un circuito elettrico.
Misurazione delle correnti nei circuiti elettrici.
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quale relazione esiste tra la somma delle correnti che entrano in un nodo e la somma delle correnti che escono?
La somma delle correnti non esiste
Sono diversi
Non c'è relazione
Sono uguali
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Wayground
Popular Resources on Wayground
10 questions
Lab Safety Procedures and Guidelines

Interactive video
•
6th - 10th Grade
10 questions
Nouns, nouns, nouns

Quiz
•
3rd Grade
10 questions
Appointment Passes Review

Quiz
•
6th - 8th Grade
25 questions
Multiplication Facts

Quiz
•
5th Grade
11 questions
All about me

Quiz
•
Professional Development
22 questions
Adding Integers

Quiz
•
6th Grade
15 questions
Subtracting Integers

Quiz
•
7th Grade
20 questions
Grammar Review

Quiz
•
6th - 9th Grade