
Elettricità e Circuiti Quiz

Quiz
•
Professional Development
•
9th Grade
•
Medium
Paolo Olita
Used 1+ times
FREE Resource
10 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Qual è la legge di Kirchhoff per le correnti?
La somma algebrica delle correnti in un nodo di un circuito è uguale a zero.
La corrente totale in un circuito è sempre maggiore della somma delle correnti parziali
La somma delle correnti in un nodo è proporzionale alla tensione
La somma delle correnti in un circuito è sempre positiva
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Spiega la legge di Kirchhoff per le tensioni.
La legge di Kirchhoff non si applica ai circuiti elettrici.
La somma delle tensioni in un circuito chiuso è zero.
La somma delle tensioni in un circuito chiuso è positiva.
Le tensioni in un circuito chiuso sono sempre uguali.
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Cosa rappresenta la resistenza elettrica in un circuito?
Assorbimento della corrente elettrica
Opposizione al flusso di corrente elettrica
Generazione di energia elettrica
Facilitazione del flusso di corrente elettrica
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Descrivi la legge di Ohm e la sua formula.
La legge di Ohm afferma che la corrente è inversamente proporzionale alla differenza di potenziale
La resistenza in un circuito è direttamente proporzionale alla corrente
La legge di Ohm afferma che la corrente che scorre in un circuito è direttamente proporzionale alla differenza di potenziale e inversamente proporzionale alla resistenza. La formula matematica che esprime questa relazione è I = V/R.
La formula di Ohm è V = I * R
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Cosa succede in un circuito in serie?
Il flusso di corrente si divide tra i componenti
I componenti non sono collegati tra loro
La corrente non passa attraverso i componenti
Il flusso di corrente attraversa tutti i componenti nello stesso modo.
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Come si comportano i circuiti in parallelo?
I circuiti in parallelo si comportano in modo tale che la tensione e la corrente si sommano tra i componenti
I circuiti in parallelo si comportano in modo tale che la tensione è diversa in ciascun componente
I circuiti in parallelo si comportano in modo tale che la corrente è la stessa in ciascun componente
I circuiti in parallelo si comportano in modo tale che la tensione è la stessa in ciascun componente, ma la corrente si divide tra di essi.
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Qual è la legge di Joule e in che contesto è utilizzata?
La legge di Joule è utilizzata per determinare la densità di un materiale
La legge di Joule è utilizzata per calcolare la velocità di un oggetto in movimento
La legge di Joule è utilizzata per calcolare la pressione di un gas
La legge di Joule è utilizzata nel contesto della termodinamica e dell'elettrotecnica per calcolare la quantità di calore prodotta da una corrente elettrica che attraversa un conduttore.
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Wayground
10 questions
Learning Objects

Quiz
•
7th - 9th Grade
10 questions
1.L'economia

Quiz
•
4th Grade - Professio...
15 questions
LIBRECAD 101

Quiz
•
9th Grade
12 questions
linux

Quiz
•
1st - 12th Grade
10 questions
Elettrotecnica e Macchine Elettriche

Quiz
•
9th Grade
10 questions
Leggi di Kirchhoff

Quiz
•
9th Grade
10 questions
Arduino

Quiz
•
9th Grade
14 questions
Esercitazione Meccanica

Quiz
•
1st - 12th Grade
Popular Resources on Wayground
10 questions
SR&R 2025-2026 Practice Quiz

Quiz
•
6th - 8th Grade
30 questions
Review of Grade Level Rules WJH

Quiz
•
6th - 8th Grade
6 questions
PRIDE in the Hallways and Bathrooms

Lesson
•
12th Grade
10 questions
Lab Safety Procedures and Guidelines

Interactive video
•
6th - 10th Grade
10 questions
Nouns, nouns, nouns

Quiz
•
3rd Grade
25 questions
Multiplication Facts

Quiz
•
5th Grade
11 questions
All about me

Quiz
•
Professional Development
15 questions
Subtracting Integers

Quiz
•
7th Grade