
Leggi di Kirchhoff e Resistenze

Quiz
•
Professional Development
•
9th Grade
•
Medium
Paolo Olita
Used 10+ times
FREE Resource
10 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Qual è la legge di Kirchhoff delle correnti?
La somma delle correnti in un circuito elettrico è proporzionale alla tensione.
La somma algebrica delle correnti in un nodo di un circuito elettrico è uguale a zero.
La somma delle correnti in un circuito elettrico è sempre positiva.
La legge di Kirchhoff delle correnti si applica solo ai circuiti in corrente continua.
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Qual è la legge di Kirchhoff delle tensioni?
La somma algebrica delle differenze di potenziale in un circuito chiuso è uguale a zero.
La somma delle potenze dissipate in un circuito è uguale a zero
La somma delle correnti in un nodo è uguale a zero
La somma delle resistenze in un circuito chiuso è uguale a zero
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Come si calcola la resistenza equivalente di resistenze in serie?
Moltiplicando i valori delle resistenze
Basta sommare i valori delle resistenze di ciascuna resistenza.
Sottraendo i valori delle resistenze
Non è possibile calcolare la resistenza equivalente
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Come si calcola la resistenza equivalente di resistenze in parallelo?
1/Req = 1/R1 + 1/R2 + 1/R3 + ... + 1/Rn
1/Req = 1/R1 * 1/R2 * 1/R3 * ... * 1/Rn
Req = R1 + R2 + R3 + ... + Rn
Req = R1 * R2 * R3 * ... * Rn
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Se due resistenze sono collegate in serie, qual è la somma delle loro resistenze?
La somma delle resistenze collegate in serie è uguale alla radice quadrata della loro somma.
La somma delle resistenze collegate in serie è uguale alla somma delle loro resistenze individuali.
La somma delle resistenze collegate in serie è uguale alla loro divisione.
La somma delle resistenze collegate in serie è uguale alla loro moltiplicazione.
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Se due resistenze sono collegate in parallelo, qual è il reciproco della resistenza equivalente?
La somma dei reciproci delle due resistenze individuali
Il quadrato del reciproco della resistenza equivalente
Il prodotto dei reciproci delle due resistenze individuali
La differenza dei reciproci delle due resistenze individuali
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quando si applica la legge di Ohm in un circuito resistivo?
La legge di Ohm si applica solo in presenza di circuiti induttivi
La legge di Ohm si applica solo in presenza di circuiti capacitivi
La legge di Ohm si applica solo in presenza di circuiti magnetici
La legge di Ohm si applica in un circuito resistivo quando la corrente che lo attraversa è direttamente proporzionale alla differenza di potenziale e inversamente proporzionale alla resistenza del circuito.
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Wayground
10 questions
Scopri il mondo dell'UDL

Quiz
•
5th Grade - University
15 questions
Gli indirizzi IP

Quiz
•
9th Grade - Professio...
10 questions
JOGO DE MERCADO DE TRABALHO

Quiz
•
KG - 11th Grade
8 questions
laboratorio sala

Quiz
•
1st - 12th Grade
6 questions
Lezione 6

Quiz
•
KG - Professional Dev...
10 questions
Quiz prerequisiti

Quiz
•
9th - 12th Grade
Popular Resources on Wayground
10 questions
Video Games

Quiz
•
6th - 12th Grade
10 questions
Lab Safety Procedures and Guidelines

Interactive video
•
6th - 10th Grade
25 questions
Multiplication Facts

Quiz
•
5th Grade
10 questions
UPDATED FOREST Kindness 9-22

Lesson
•
9th - 12th Grade
22 questions
Adding Integers

Quiz
•
6th Grade
15 questions
Subtracting Integers

Quiz
•
7th Grade
20 questions
US Constitution Quiz

Quiz
•
11th Grade
10 questions
Exploring Digital Citizenship Essentials

Interactive video
•
6th - 10th Grade