Zoom sul mare

Zoom sul mare

3rd Grade

11 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

la montagna classe terza

la montagna classe terza

3rd Grade

16 Qs

Che forza la natura

Che forza la natura

1st - 5th Grade

10 Qs

I paesaggi d'acqua

I paesaggi d'acqua

1st - 5th Grade

13 Qs

La Liguria

La Liguria

1st - 8th Grade

10 Qs

Il clima in Italia

Il clima in Italia

1st - 5th Grade

11 Qs

La Basilicata

La Basilicata

1st - 12th Grade

8 Qs

Quiz sul Mare

Quiz sul Mare

3rd Grade - University

10 Qs

Zoom sul mare

Zoom sul mare

Assessment

Quiz

Geography

3rd Grade

Hard

Created by

Valeria Frattesi

Used 1+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

11 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Media Image

Guarda questa foto e in particolare il mare...

Ci sono poche onde, è tempo di burrasca

E' tempo di bonaccia: non ci sono le onde causate dalla luna.

Il mare è una tavola perché non c'è vento

la terra è riscaldata da una corrente marina calda

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Un'isola può nascere nel giro di pochi giorni se a formarla sono le eruzioni di un vulcano subacqueo.

Media Image
Media Image
Media Image
Media Image

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Media Image

Cosa vuole spiegare la fotografia?

... la temperatura del pianeta Terra sta aumentando e causa la desertificazione

... la luna causa l'alzarsi e l'abbassarsi del livello del mare: le maree

... c'è stata proprio una brutta alluvione!

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Media Image

La pioggia, la grandine e la neve sciolgono i sali minerali

dal suolo e quindi...

il mare diventa sempre più salato

i fiumi diventano sempre più salati

il mare diventa sempre meno salato

Il suolo diventa sempre più dolce

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Media Image

Cosa vuol spiegare questa immagine?

....le rotte delle navi per il trasporto delle merci e dei passeggeri

... i viaggi dei turisti durante la stagione invernale ed estiva

... la direzione delle correnti marine, sia quelle con acque fredde che con acque calde

...la migrazione delle balene

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Media Image

Vivere lunghe le coste...

permette un clima mite: inverni freddissimi ed estati caldissime

è una comodità: l'acqua che serve alle nostre case non manca mai!

è scomodo visto che ci sono tanti scogli

d'estate non è troppo caldo e d'inverno non è mai troppo freddo

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Il nostro pianeta si dovrebbe chiamare "Mare" altro che "Terra" visto quanta acqua c'è!

Media Image
Media Image
Media Image
Media Image

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?