Verifica di Scienze 2B_Le basi della chimica

Verifica di Scienze 2B_Le basi della chimica

13 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Quiz cultura generale LAb

Quiz cultura generale LAb

6th Grade

18 Qs

Primo Levi

Primo Levi

12th Grade

16 Qs

Le sostanze e i miscugli

Le sostanze e i miscugli

KG - University

9 Qs

Quiz: Emergenza siccità in Spagna

Quiz: Emergenza siccità in Spagna

KG - University

15 Qs

L'ADATTAMENTO ALL'AMBIENTE

L'ADATTAMENTO ALL'AMBIENTE

KG - University

11 Qs

L'acqua

L'acqua

KG - University

18 Qs

Verifica di Scienze 2B_Le basi della chimica

Verifica di Scienze 2B_Le basi della chimica

KG - University

13 Qs

Quiz sulla Corrosione dei Materiali Metallici

Quiz sulla Corrosione dei Materiali Metallici

KG - University

15 Qs

Verifica di Scienze 2B_Le basi della chimica

Verifica di Scienze 2B_Le basi della chimica

Assessment

Quiz

others

Hard

Created by

JEANETTE MONTANARO

FREE Resource

13 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Versando un cucchiaio di sabbia in un bicchiere d’acqua si ottiene
un composto
un elemento
un miscuglio
una soluzione

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In una soluzione la sostanza A scioglie la sostanza B. Che cosa sono A e B?
A è il sale e B è l’acqua.
A è il soluto e B è il solvente.
A è il solvente e B è il soluto.
A è liquido e B è solido.

3.

OPEN ENDED QUESTION

30 sec • Ungraded

Che cos’è la solubilità?

Evaluate responses using AI:

OFF

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

È possibile preparare una soluzione di olio e acqua?
No, perché non si sa qual è il solvente e qual è il soluto.
No, perché nessuna delle due sostanze scioglie l’altra.
Sì, però bisogna sbattere energicamente.
No, perché si tratta di due liquidi.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale dei seguenti è un esempio di reazione chimica?
Ebollizione dell’acqua.
Fusione della cera.
Combustione della carta.
Dilatazione termica.
Soluzione dello zucchero in acqua

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale delle seguenti sostanze non è un composto?
Acqua
Alcol
Oro
Zucchero
Sale

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L’acqua è un esempio di:
composto costituito da idrogeno e ossigeno.
miscuglio costituito da idrogeno e ossigeno.
elemento.
soluzione formata da idrogeno e ossigeno.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?