EC - Study Design

EC - Study Design

University

7 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

TWITER

TWITER

2nd Grade - University

10 Qs

Le tissu

Le tissu

1st Grade - University

11 Qs

Quiz cellule

Quiz cellule

6th Grade - University

10 Qs

La peau

La peau

KG - University

10 Qs

Quizs organuli cellulari

Quizs organuli cellulari

7th Grade - University

12 Qs

Film

Film

1st Grade - Professional Development

10 Qs

Inertie thermique

Inertie thermique

University

9 Qs

Quiz di Biologia

Quiz di Biologia

2nd Grade - University

10 Qs

EC - Study Design

EC - Study Design

Assessment

Quiz

Science

University

Medium

Created by

Giuseppe Pinto

Used 1+ times

FREE Resource

7 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Qual è l’obiettivo principale di uno studio di ricerca?

Esplorare nuove idee

Generare ipotesi definitive

Raccogliere dati sperimentali

Fornire risposte definitive

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cos’è un disegno di ricerca “descrittivo”?

Esplora le relazioni causa-effetto tra variabili

Descrive le caratteristiche o i comportamenti di una popolazione

Manipola le variabili indipendenti per osservare gli effetti sulle variabili dipendenti

Conferma le ipotesi attraverso prove empiriche

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la principale differenza tra un disegno di ricerca "correlazionale" e uno "sperimentale"?

Il disegno correlazionale manipola le variabili, mentre quello sperimentale no.

Il disegno sperimentale esamina le relazioni tra variabili, mentre quello correlazionale manipola le variabili.

Il disegno sperimentale include gruppi di controllo, mentre quello correlazionale no.

Il disegno correlazionale analizza solo le correlazioni positive, mentre quello sperimentale include le correlazioni negative.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa rappresenta il "campione" in uno studio di ricerca?

La popolazione totale

Un sottoinsieme rappresentativo della popolazione

I partecipanti che hanno ricevuto il trattamento sperimentale

I partecipanti che hanno ricevuto il placebo

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale delle seguenti opzioni rappresenta meglio la struttura del modello PICO?

P: Popolazione, I: Intervento, C: Comparatore, O: Outcome

P: Popolazione, I: Implementazione, C: Controllo, O: Operazione

P: Problema, I: Indagine, C: Controlli, O: Organizzazione

P: Passato, I: Iniziale, C: Conclusione, O: Obiettivi

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è uno degli scopi principali del comparatore nel modello PICO?

Fornire un termine di paragone per valutare l'efficacia dell'intervento

Identificare le variabili estranee da controllare nello studio

Definire le caratteristiche demografiche della popolazione di studio

Stabilire criteri di inclusione ed esclusione per i partecipanti

7.

WORD CLOUD QUESTION

3 mins • Ungraded

Qual è il disegno di studio migliore?