25.Politica fiscale

25.Politica fiscale

University

7 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Potere di mercato - Liberalizzazioni

Potere di mercato - Liberalizzazioni

University

6 Qs

17-L3625 - obiettivi_disequilibri_macro

17-L3625 - obiettivi_disequilibri_macro

University

6 Qs

I prova (II turno)

I prova (II turno)

University

8 Qs

Efficienza, Utilitarismo e Felicità

Efficienza, Utilitarismo e Felicità

University

5 Qs

Secret professionnel

Secret professionnel

2nd Grade - Professional Development

10 Qs

2022-2023 - II prova (I turno)

2022-2023 - II prova (I turno)

University

8 Qs

STATE GOVERNMENT

STATE GOVERNMENT

8th Grade - University

11 Qs

28- L3625 - Inflazione

28- L3625 - Inflazione

University

8 Qs

25.Politica fiscale

25.Politica fiscale

Assessment

Quiz

Social Studies

University

Medium

Created by

Matteo Rizzolli

Used 10+ times

FREE Resource

7 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono i detentori del debito pubblico?

Solo istituzioni finanziarie

Cittadini e istituzioni dello stesso stato o di altri stati

Solo cittadini di altri stati

Solo cittadini dello stesso stato

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quando il debito pubblico diventa insostenibile?

Quando il rapporto tra debito e PIL è non-crescente

Quando è necessario accendere altro debito per pagare gli interessi

Quando non è necessario accendere altro debito per pagare gli interessi

Quando il tasso d'interesse è basso

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa rappresenta l'indicatore di sostenibilità del debito pubblico σ?

Il deficit primario

Il rapporto tra debito e PIL

Il tasso di crescita del PIL

Il tasso d'interesse reale

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è uno degli obiettivi della politica economica riguardo al debito pubblico?

Non considerare il rapporto debito/PIL

Mantenere il rapporto debito/PIL costante nel tempo

Ridurre il rapporto debito/PIL

Aumentare costantemente il rapporto debito/PIL

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è uno degli effetti delle politiche monetarie accomodanti?

Generano inflazione

Riducono il debito pubblico

Aumentano il tasso d'interesse

Diminuiscono il tasso di crescita del PIL

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa rappresenta il ripudio del debito?

Il governo paga tutti gli interessi maturati sul debito

Il governo restituisce il debito in anticipo

Il governo non riconosce più l'obbligo di restituire il debito

Il governo aumenta il debito pubblico

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono i criteri di Maastricht per l'entrata nell'unione monetaria?

Stabilità dei prezzi, sostenibilità della finanza pubblica, stabilità valutaria

Convergenza tassi di interesse, stabilità valutaria, sostenibilità della finanza pubblica

Stabilità dei prezzi, convergenza tassi di interesse, stabilità valutaria

Sostenibilità della finanza pubblica, convergenza tassi di interesse, stabilità dei prezzi