Costituzione Italiana

Costituzione Italiana

2nd Grade

5 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Arvutitarkvara hooldus

Arvutitarkvara hooldus

2nd Grade

5 Qs

La tavola periodica degli elementi ?

La tavola periodica degli elementi ?

2nd Grade

10 Qs

Azan

Azan

2nd Grade

4 Qs

PAI Bab 2 Kelas 2

PAI Bab 2 Kelas 2

2nd Grade

5 Qs

Giovanni Boccaccio

Giovanni Boccaccio

2nd Grade

10 Qs

Gli strumenti musicali

Gli strumenti musicali

1st - 5th Grade

10 Qs

Costituzione Italiana

Costituzione Italiana

Assessment

Quiz

Others

2nd Grade

Practice Problem

Hard

Created by

Maria Ferrara

FREE Resource

AI

Enhance your content in a minute

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

5 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la forma di governo in Italia?

Monarchia assoluta

Repubblica parlamentare

Dittatura

Anarchia

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono i diritti fondamentali garantiti dalla Costituzione italiana?

Diritto alla felicità

Diritto alla fame

Diritto alla schiavitù

Diritto alla vita, diritto all'uguaglianza, diritto alla libertà personale, diritto alla libertà di pensiero, di coscienza e di religione, diritto alla libertà di manifestazione del pensiero, diritto alla libertà di stampa, diritto di riunione, diritto di associazione, diritto al lavoro, diritto alla salute, diritto all'istruzione, diritto alla casa, diritto alla tutela giurisdizionale effettiva.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa si intende per separazione dei poteri?

La separazione dei poteri è la divisione delle funzioni dello Stato in quattro poteri distinti: legislativo, esecutivo, giudiziario e amministrativo

La separazione dei poteri è la divisione delle funzioni dello Stato in due poteri distinti: legislativo ed esecutivo

La separazione dei poteri è la fusione delle funzioni dello Stato in un unico potere

La separazione dei poteri è la divisione delle funzioni dello Stato in tre poteri distinti: legislativo, esecutivo e giudiziario.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Chi può proporre leggi costituzionali in Italia?

I sindacati e le associazioni di categoria

I membri del Parlamento e il governo

I membri del Parlamento e il Presidente della Repubblica

I cittadini italiani residenti all'estero

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è l'organo che controlla la legittimità costituzionale delle leggi?

Senato della Repubblica

Corte Costituzionale

Consiglio di Stato

Camera dei Deputati