Convenzione Beni culturali

Convenzione Beni culturali

12th Grade

9 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Vittorio Alfieri: Vita e Opere

Vittorio Alfieri: Vita e Opere

12th Grade

10 Qs

Arte greca

Arte greca

10th - 12th Grade

10 Qs

Classificazione degli strumenti musicali

Classificazione degli strumenti musicali

10th - 12th Grade

14 Qs

Quiz sull'arte preistorica

Quiz sull'arte preistorica

1st Grade - University

10 Qs

Arco di Trionfo Romano

Arco di Trionfo Romano

12th Grade

12 Qs

IL PATRIMONIO CULTURALE

IL PATRIMONIO CULTURALE

1st Grade - University

10 Qs

Quiz sulla Valle del Sarno e il Museo Archeologico

Quiz sulla Valle del Sarno e il Museo Archeologico

12th Grade

13 Qs

Educazione Civica

Educazione Civica

12th Grade

8 Qs

Convenzione Beni culturali

Convenzione Beni culturali

Assessment

Quiz

Arts

12th Grade

Medium

Created by

fantino fulvio

Used 7+ times

FREE Resource

9 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale convenzione internazionale si prefigge l'obbiettivo della protezione dei beni culturali in caso di conflitto armato?

di Anversa 1964

di Roma 1961

Dell'Aja 1954

Di Berlino 1945

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale tra queste frasi puoi trovare nell'introduzione della convenzione?

Le nazioni si impegnano a preservare i loro beni culturali ma non quelli delle minoranze presenti nella loro nazione

I danni arrecati ai beni culturali, a qualsiasi popolo essi

appartengano, costituiscono danno al patrimonio culturale dell'umanità intera, poiché ogni popolo

contribuisce alla cultura mondiale

Le nazioni tutte devono impegnarsi a tutelare il loro patrimonio culturale in caso di guerra anche a discapito dell'altrui patrimonio culturale

Tutte le nazioni in caso di conflitto possono mettere in atto azioni di tutela volte alla preservazione del patromonio culturale nazionale ed internazionale

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nell'introduzione della convenzione possiamo trovare quale affermazione finale?

Si deve agire per la protezione dei beni culturali nel momento in cui si scatena un conflitto

Un conflitto armato deve essere limitato ad aree dove la presenza di beni culturali sia ridotta

I beni culturali vanno preservati anche a costo di innumerevoli vite umane

la protezione di detti beni deve essere organizzata fin dal

tempo di pace con misure sia nazionali che internazionali

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nella definizione di beni culturali della convenzione troviamo....

Quadri, statue ed edifici

Oggetti mobili. immobili e collezioni numismatiche

i beni, mobili o immobili, di grande importanza per il patrimonio culturale dei popoli, gli edifici la cui destinazione principale ed effettiva è di conservare o di esporrei beni culturali

mobili ed i centri comprendenti un numero considerevole di beni culturali,

detti "centri monumentali"

Collezioni pubbliche e/o private

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale principio puoi ritrovare nella convenzione sulla salvaguardia dei beni culturali (Art.3)?

Le Alte Parti Contraenti s'impegnano a predisporre, in tempo di pace, la salvaguardia dei beni

culturali situati sul loro proprio territorio contro gli effetti prevedibili di un conflitto armato,

prendendo tutte le misure che considerano appropriate.

Le Alte Parti Contraenti s'impegnano a predisporre, in tempo di pace, un registro dei beni culturali di proprietà pubblica

situati sul loro proprio territorio,

prendendo tutte le misure che considerano appropriate per la tutela anche in caso di conflitto.

Le Alte Parti Contraenti s'impegnano a predisporre solamente, in caso di guerra, la salvaguardia dei beni

culturali situati sul loro proprio territorio contro gli effetti prevedibili di un conflitto armato,

prendendo tutte le misure che considerano appropriate.

Le Alte Parti Contraenti s'impegnano a predisporre, in tempo di pace, un archivio fotografico dei beni

culturali situati sul loro proprio territorio contro gli effetti prevedibili di un conflitto armato

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nell'Art 4 (rispetto dei beni culturali) della convenzione quale affermazione non trovi

astenendosi dall'utilizzazione di tali beni, dei

loro dispositivi di protezione e delle loro immediate vicinanze, per scopi che potrebbero esporli a

distruzione o a deterioramento in casi di conflitto armato, ed astenendosi da ogni atto di ostilità a

loro riguardo

astenersi da ogni misura di rappresaglia diretta contro beni culturali.

astenersi dall'utilizzare strumenti e mezzi per la protezione di edifici storici

Non può derogarsi agli obblighi definiti nel primo paragrafo del presente articolo, se non nei casi

in cui una necessità militare esige, in modo imperativo, una simile deroga

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nell'articolo 5 della convenzione, quale tematica si tratta?

Salvaguardia dei beni culturali in caso di occupazione del territorio nemico

Salvaguardia dei beni culturali e dei centri storici in caso di bombardamento

Salvaguardia dei beni culturali in caso di occupazione del proprio territorio da parte di un nemico

Salvaguardia dei beni culturali e dei centri storici in caso di bombardamento nucleare

8.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nell'articolo 6 della convenzione, si rileva l'importanza di...

Pulizia delle superfici dei beni culturali

Coperture per i beni culturali

Contrassegno per i beni culturali

Depositi per i beni culturali mobili

9.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nell'articolo 7 della convenzione, cosa si sottolinea?

L'importanza di avere nell'esercito dei restauratori

Inculcare fin dal tempo di pace nel personale delle forze armate, uno spirito

di rispetto verso la cultura ed i beni culturali di tutti i popoli

Operare in caso di guerra in teatri privi di beni culturali

Non sparare proiettili contro monumenti