solo et pensoso

solo et pensoso

12th Grade

15 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Latin 3rd Declension

Latin 3rd Declension

6th - 12th Grade

11 Qs

Present tense of irreg. -are verbs (andare,stare,dare,fare)

Present tense of irreg. -are verbs (andare,stare,dare,fare)

9th - 12th Grade

16 Qs

Il partitivo e le espressioni di quantita

Il partitivo e le espressioni di quantita

9th - 12th Grade

15 Qs

ALESSANDRO MANZONI

ALESSANDRO MANZONI

12th Grade

11 Qs

Quiz su Gabriele D'Annunzio

Quiz su Gabriele D'Annunzio

5th Grade - University

15 Qs

Literature Quiz

Literature Quiz

12th Grade

15 Qs

Preposizioni 4

Preposizioni 4

9th - 12th Grade

20 Qs

'Myricae'

'Myricae'

12th Grade

11 Qs

solo et pensoso

solo et pensoso

Assessment

Passage

World Languages

12th Grade

Hard

Created by

Claudia Bertelli

Used 1+ times

FREE Resource

15 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la forma poetica utilizzata da Francesco Petrarca nel suo canzoniere?

Ottava rima

Sonetto

Sestina

Ballata

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale schema metrico seguono le quartine e le terzine nel sonetto numero 35 del canzoniere di Petrarca?

ABBA ABBA CDC DCD

ABAB CDCD EFE

ABBA CDDC EFFE

ABAB BCBC DEDE

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Di chi è innamorato Petrarca nel sonetto numero 35 del canzoniere?

Isabella

Francesca

Laura

Beatrice

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è il tema principale del canzoniere di Petrarca?

La natura

La guerra

La politica

L'amore contrastato per Laura

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa fa Petrarca nei luoghi isolati secondo il sonetto numero 35 del canzoniere?

Canta allegramente

Cerca di nascondere il suo amore

Cerca di mostrare il suo dolore

Prega e medita

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è l'antitesi presente nella seconda strofa del sonetto numero 35 del canzoniere?

Lenti e veloci

Spenti e accesi

Freddi e caldi

Chiusi e aperti

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa rappresentano i monti, le pianure, i fiumi e le selve nel sonetto numero 35 del canzoniere?

La natura circostante

Gli ostacoli della vita

Le persone che ama Petrarca

Le emozioni di Petrarca

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?