Funzioni e Grafici

Funzioni e Grafici

5th Grade

15 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Studio di f.ne primi passi

Studio di f.ne primi passi

3rd - 5th Grade

12 Qs

L'equazione della retta

L'equazione della retta

5th Grade

19 Qs

Allenamento geometria quinta primaria

Allenamento geometria quinta primaria

5th Grade

20 Qs

Piaget

Piaget

1st - 5th Grade

10 Qs

Rette, semirette, segmenti

Rette, semirette, segmenti

4th - 5th Grade

11 Qs

FRAZIONI

FRAZIONI

4th - 6th Grade

18 Qs

Quiz sulla lezione AUTOMATIZZA LEGO Spike Prime

Quiz sulla lezione AUTOMATIZZA LEGO Spike Prime

2nd Grade - University

10 Qs

limiti

limiti

4th - 5th Grade

15 Qs

Funzioni e Grafici

Funzioni e Grafici

Assessment

Quiz

Mathematics

5th Grade

Hard

Created by

Luciana PEDUTO

FREE Resource

15 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 mins • 1 pt

Interpretare il grafico di una funzione significa:

Analizzare il comportamento della funzione in relazione ai valori di input e output rappresentati sull'asse delle ascisse e delle ordinate.

Disegnare il grafico a mano libera

Studiare la storia della matematica

Calcolare la derivata della funzione

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 mins • 1 pt

Cosa rappresentano i punti critici di una funzione?

I punti critici rappresentano i valori in cui la funzione è continua

I punti critici rappresentano i valori in cui la funzione è costante

I punti critici rappresentano i valori in cui la funzione è crescente

I punti critici rappresentano i valori in cui la derivata della funzione si annulla o non esiste.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 mins • 1 pt

Come si identificano i massimi e minimi di una funzione da un grafico?

I massimi si trovano nei punti in cui la funzione è sempre decrescente

I minimi si trovano nei punti in cui la funzione è sempre crescente

I massimi si trovano nei punti in cui la funzione passa da crescita a decrescita, mentre i minimi si trovano nei punti in cui la funzione passa da decrescita a crescita.

I massimi si trovano nei punti in cui la funzione è costante

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 mins • 1 pt

Cosa si intende per studio dell'andamento di una funzione?

Calcolo dell'integrale della funzione

Stima della lunghezza della funzione

Analisi della variazione del valore della funzione al variare del suo input

Analisi della derivata della funzione

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 mins • 1 pt

Come si valutano gli asintoti di una funzione?

Gli asintoti di una funzione sono determinati solo dalla derivata prima

Gli asintoti di una funzione sono sempre tangenti alla funzione stessa

Gli asintoti di una funzione sono sempre presenti

Per valutare gli asintoti di una funzione, bisogna controllare il comportamento della funzione per valori molto grandi o molto piccoli di x.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 mins • 1 pt

Qual è il significato di un punto di flesso in un grafico di funzione?

Un punto di flesso è un punto in cui la concavità di una curva cambia.

Un punto di flesso è un punto in cui la funzione è costante.

Un punto di flesso è un punto in cui la funzione è discontinua.

Un punto di flesso è un punto in cui la pendenza di una curva cambia.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 mins • 1 pt

Come si individuano i punti di discontinuità in un grafico?

Guardando solo i punti di massimo e minimi

Tracciando una retta orizzontale sul grafico

Individuando dove la funzione non è definita o presenta salti improvvisi nel grafico.

Ignorando le zone con pendenza costante

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?