
Kant's Critica della Ragion Pura

Quiz
•
Philosophy
•
11th Grade
•
Easy
Giusi Benzi
Used 2+ times
FREE Resource
10 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Qual è il concetto principale trattato nella Critica della Ragion Pura di Kant?
La distinzione tra fenomeno e noumeno
Il concetto di karma nella filosofia induista
La distinzione tra bene e male nella filosofia morale
La teoria dell'evoluzione di Darwin
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quali sono le due forme di intuizione secondo Kant?
intuizione pura e intuizione empirica
intuizione astratta e intuizione concreta
intuizione logica e intuizione matematica
intuizione innata e intuizione acquisita
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Cosa significa per Kant il concetto di 'a priori'?
Conoscenze dipendenti dall'esperienza
Conoscenze mutevoli nel tempo
Conoscenze indipendenti dall'esperienza, universali e necessarie per la conoscenza.
Conoscenze soggettive e contingenti
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Spiega la differenza tra fenomeno e noumeno secondo Kant.
Il fenomeno è ciò che appare alla nostra percezione sensibile, mentre il noumeno è ciò che esiste al di fuori della nostra esperienza sensibile e non può essere conosciuto.
Il fenomeno è ciò che può essere conosciuto, mentre il noumeno è ciò che non può essere conosciuto.
Il fenomeno è ciò che esiste al di fuori della nostra esperienza sensibile, mentre il noumeno è ciò che appare alla nostra percezione sensibile.
Il fenomeno è ciò che non può essere conosciuto, mentre il noumeno è ciò che esiste al di fuori della nostra esperienza sensibile.
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Qual è il ruolo della ragione pura nella filosofia di Kant?
Creare un ponte tra la conoscenza empirica e la conoscenza razionale
Organizzare e strutturare le conoscenze sensibili provenienti dall'esperienza
Limitare l'accesso alla conoscenza empirica
Sostituire completamente la conoscenza sensibile
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Come definisce Kant il concetto di 'sintesi a priori'?
La separazione tra ragione e intuizione
Il processo di analisi empirica
Il processo mentale attraverso il quale l'intelletto unisce le intuizioni sensibili per formare le nostre conoscenze, senza bisogno dell'esperienza empirica.
Il concetto di sintesi a posteriori
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Qual è il significato della 'dialettica trascendentale' nella Critica della Ragion Pura?
Processo di risoluzione delle antinomie metafisiche attraverso l'analisi critica della ragione pura.
Metodo di risoluzione delle contraddizioni nella logica formale
Processo di interpretazione letterale dei testi filosofici
Analisi critica della morale nella filosofia kantiana
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Wayground
10 questions
Platone

Quiz
•
10th - 11th Grade
15 questions
PLATONE 5

Quiz
•
1st - 12th Grade
10 questions
riepilogo su Platone

Quiz
•
10th - 11th Grade
7 questions
Plotino - La materia e il Male (Enneadi I, 8, 4-5)

Quiz
•
9th - 12th Grade
15 questions
Quiz su Zenone di Elea

Quiz
•
11th Grade
10 questions
La filosofia del Rinascimento

Quiz
•
11th Grade
10 questions
Ezia Livio

Quiz
•
9th - 12th Grade
10 questions
Sport e filosofia

Quiz
•
11th Grade
Popular Resources on Wayground
11 questions
Hallway & Bathroom Expectations

Quiz
•
6th - 8th Grade
20 questions
PBIS-HGMS

Quiz
•
6th - 8th Grade
10 questions
"LAST STOP ON MARKET STREET" Vocabulary Quiz

Quiz
•
3rd Grade
19 questions
Fractions to Decimals and Decimals to Fractions

Quiz
•
6th Grade
16 questions
Logic and Venn Diagrams

Quiz
•
12th Grade
15 questions
Compare and Order Decimals

Quiz
•
4th - 5th Grade
20 questions
Simplifying Fractions

Quiz
•
6th Grade
20 questions
Multiplication facts 1-12

Quiz
•
2nd - 3rd Grade