Test Fisica 2D - secondo quadrimestre - fila B

Test Fisica 2D - secondo quadrimestre - fila B

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Morfologia: aggettivo e pronome

Morfologia: aggettivo e pronome

4th Grade

15 Qs

Test Fisica 2D - secondo quadrimestre - fila B

Test Fisica 2D - secondo quadrimestre - fila B

KG - University

10 Qs

Elsa Morante

Elsa Morante

12th Grade

10 Qs

Fuga dalla caverna di Platone

Fuga dalla caverna di Platone

12th Grade - University

10 Qs

VERIFICA DI SCIENZE - MATERIA

VERIFICA DI SCIENZE - MATERIA

KG - University

12 Qs

PROVA INVALSI MATEMATICA

PROVA INVALSI MATEMATICA

8th Grade

14 Qs

Il moto dei corpi

Il moto dei corpi

KG - University

9 Qs

Quiz sulle Acque Sotterranee e le Falde Acquifere

Quiz sulle Acque Sotterranee e le Falde Acquifere

KG - University

10 Qs

Test Fisica 2D - secondo quadrimestre - fila B

Test Fisica 2D - secondo quadrimestre - fila B

Assessment

Quiz

others

Hard

Created by

Tommaso Gibilaro

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE SELECT QUESTION

30 sec • 10 pts

I passeggeri di un’automobile che frena bruscamente sono spinti in avanti
per il principio di azione e reazione
per il principio di inerzia
perché subiscono una forza nella direzione del moto
per la forza di gravità

2.

MULTIPLE SELECT QUESTION

30 sec • 10 pts

Un’automobile imboccando una curva viene a trovarsi su una macchia d’olio ed esce di strada. Questo avviene perchè
viene meno la forza di attrito e quindi l’automobile prosegue per inerzia nella direzione della tangente alla curva
subisce una forza centrifuga
subisce una accelerazione lungo la tangente alla curva
la sua velocità aumenta a causa della presenza dell’olio sulla strada

3.

MULTIPLE SELECT QUESTION

30 sec • 10 pts

Se in un sistema di riferimento inerziale la risultante delle forze applicate a un corpo è nulla, il moto del corpo è
rettilineo uniformemente accelerato
circolare uniforme
rettilineo uniforme
armonico

4.

MULTIPLE SELECT QUESTION

30 sec • 10 pts

Se la risultante delle forze agenti sul corpo è costante, è costante
la posizione del corpo
la velocità del corpo
il modulo della velocità del corpo
l’accelerazione del corpo

5.

MULTIPLE SELECT QUESTION

30 sec • 10 pts

Per mantenere un corpo su una traiettoria circolare mantenendo costante il modulo della sua velocità, bisogna applicare al corpo
una forza centrifuga
una forza centripeta
una forza avente direzione qualsiasi
una forza avente la direzione della velocità

6.

MULTIPLE SELECT QUESTION

30 sec • 10 pts

Quali delle seguenti affermazioni è falsa:
un corpo soggetto ad una forza subisce un’accelerazione direttamente proporzionale ad essa
un corpo non soggetto a forze o è fermo o si muove con velocità costante
la forza applicata ad un corpo è inversamente proporzionale all’accelerazione
ad ogni azione subita da un corpo corrisponde una reazione uguale ed opposta

7.

MULTIPLE SELECT QUESTION

30 sec • 10 pts

Un sistema è inerziale se:
vale il primo principio della dinamica
vale il secondo principio della dinamica
vale il terzo principio della dinamica
in tutti e tre i casi

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?