risorgimento e unità d’Italia

risorgimento e unità d’Italia

7th Grade

30 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Risorgimento

Risorgimento

6th - 7th Grade

30 Qs

Unification of Germany & Itlay

Unification of Germany & Itlay

7th Grade

25 Qs

Quiz sulla Storia Italiana e Europea

Quiz sulla Storia Italiana e Europea

2nd Grade - University

29 Qs

Carlo V e le guerre d'Italia

Carlo V e le guerre d'Italia

7th - 9th Grade

27 Qs

I viaggi di esplorazione

I viaggi di esplorazione

7th Grade

28 Qs

I Greci

I Greci

5th - 8th Grade

30 Qs

Restaurazione & Risorgimento

Restaurazione & Risorgimento

7th Grade

33 Qs

1BE Verso l'unità d'Italia

1BE Verso l'unità d'Italia

2nd - 8th Grade

25 Qs

risorgimento e unità d’Italia

risorgimento e unità d’Italia

Assessment

Quiz

History

7th Grade

Medium

Created by

Lorena Sampietro

Used 12+ times

FREE Resource

30 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Media Image
Chi organizzò i moti del '20-'21 in Italia?
Massoneria
Aristocrazia
Borghesia
Carboneria

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Media Image
Quando nacque il regno d'Italia?
17 marzo 1861
20 settembre 1870
13 luglio 1859
6 agosto 1860

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Su che cosa si basava il pensiero di Cattaneo e Gioberti?

Italia repubblicana

Italia monarchica

Confederazione di stati

Regime dittatoriale

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Cosa evidenziano i moti rivoluzionari?
Il bisogno di combattere
Come fosse radicata l'idea di unità nazionale
Il malcontento del Regno di Sardegna
Il desiderio di Restaurazione

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Nella prima metà dell'Ottocento quale Stato si stava modernizzando?

Regno delle Due Sicilie
Stato della Chiesa
Regno di Sardegna
Granducato di Toscana

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

La formula "libera chiesa in libero stato" fu coniata da:
Pio IX
Mazzini
Carlo Alberto
Cavour

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Media Image

La spedizione dei Mille punta verso la Sicilia per...

liberarla dai Borboni

annetterla al Regno delle Due Sicilie

consegnarla a Garibaldi

annetterla allo Stato Pontificio

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?