GITA A BOLOGNA

GITA A BOLOGNA

4th Grade

12 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Europa primi del '900

Europa primi del '900

1st - 10th Grade

10 Qs

Scopri i Mesi dell'Anno

Scopri i Mesi dell'Anno

1st - 5th Grade

10 Qs

Il Seicento e l'assolutismo in Francia

Il Seicento e l'assolutismo in Francia

4th - 6th Grade

13 Qs

Scopri le fonti storiche

Scopri le fonti storiche

3rd Grade - University

15 Qs

Da Costantino a Teodosio

Da Costantino a Teodosio

4th Grade

15 Qs

Storia di Bergamo

Storia di Bergamo

1st - 12th Grade

10 Qs

Bertotest

Bertotest

KG - 4th Grade

17 Qs

Storia: Il Primo Storico e le Fonti Storiche

Storia: Il Primo Storico e le Fonti Storiche

4th Grade

10 Qs

GITA A BOLOGNA

GITA A BOLOGNA

Assessment

Quiz

History

4th Grade

Easy

Created by

Elena Tondelli

Used 1+ times

FREE Resource

12 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come si chiama la piazza più grande di Bologna?

Piazza Garibaldi.

Piazza Maggiore.

Piazza Cavour.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

A chi è intitolato il duomo di Bologna?

San Petronio.

San Pietro.

San Giovanni.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come mai la facciata del duomo è in parte in marmo e in parte in mattoni?

Perché non avevano più marmo.

Perché durante la costruzione è cambiato il gusto.

Perché si erano stancati di costruirlo.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Che cosa rappresenta il grande dipinto in una delle cappelle laterali del duomo?

Cristo in croce.

San Petronio.

Il giudizio universale.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

A chi è intitolata la fontana in piazza Maggiore?

Al Nettuno.

A Garibaldi.

A San Francesco.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Di chi sono le migliaia di foto presenti nel monumento accanto alla fontana del Nettuno?

Dei morti durante la Prima Guerra Mondiale.

Dei morti durante la Seconda Guerra Mondiale.

Dei partigiani morti per la libertà.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come mai Bologna è così ricca di chiese?

Perché ai bolognesi piaceva andare in chiesa.

Perché Bologna faceva parte dello Stato della Chiesa.

Perché tra i bolognesi c'erano tanti muratori a cui serviva dare un lavoro.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?