verifica dei prerequisiti

verifica dei prerequisiti

9th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

l’impresa e i segni distintivi dell’imprenditore

l’impresa e i segni distintivi dell’imprenditore

9th Grade

8 Qs

Parità di Genere

Parità di Genere

9th Grade

10 Qs

Educazione Civica - Cittadinanza Attiva

Educazione Civica - Cittadinanza Attiva

9th Grade

10 Qs

Inizio Novecento (2)

Inizio Novecento (2)

9th - 12th Grade

12 Qs

verifica dei prerequisiti

verifica dei prerequisiti

Assessment

Quiz

Others

9th Grade

Hard

Created by

maddy undefined

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è l'alfabeto italiano?

Y

W

A, B, C, D, E, F, G, H, I, L, M, N, O, P, Q, R, S, T, U, V, Z

K

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quanti articoli determinativi ci sono in italiano?

10

5

3

7

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa indica l'accento acuto in italiano?

Indica la presenza di un dittongo

Indica la pronuncia corretta della parola

Indica la sillaba tonica

Indica il genere grammaticale

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la differenza tra i pronomi personali soggetto e complemento?

I pronomi personali soggetto sono utilizzati come soggetto del verbo, mentre i pronomi personali complemento sono utilizzati come soggetto.

I pronomi personali soggetto sono utilizzati come soggetto del verbo, mentre i pronomi personali complemento sono utilizzati come soggetto del verbo.

I pronomi personali soggetto sono utilizzati come soggetto del verbo, mentre i pronomi personali complemento sono utilizzati come complemento del verbo.

I pronomi personali soggetto sono utilizzati come soggetto del verbo, mentre i pronomi personali complemento sono utilizzati come oggetto del verbo.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa sono i verbi ausiliari in italiano?

Verbi che si usano solo al passato remoto

Verbi che vengono utilizzati insieme ad altri verbi per formare tempi composti, passivi, interrogativi, ecc.

Verbi che indicano azioni fisiche

Verbi che non possono essere coniugati

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la regola per la formazione del plurale dei sostantivi in italiano?

Add -a to masculine nouns ending in -o and -e to feminine nouns ending in -a.

Add -i to masculine nouns ending in -o and -a, and -e to feminine nouns ending in -a.

Add -u to masculine nouns ending in -o and -a, and -e to feminine nouns ending in -a.

Add -i to masculine nouns ending in -a and -e to feminine nouns ending in -o.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa sono i pronomi possessivi?

I pronomi possessivi sono pronomi che indicano il genere di una persona.

I pronomi possessivi sono pronomi che indicano il numero di una parola.

I pronomi possessivi sono pronomi che indicano l'emozione di una persona.

I pronomi possessivi sono pronomi che indicano a chi appartiene qualcosa.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?