#5.3 - Italiano Tipo Bene - Tu/Te, Gli/Le, Suo/Proprio

#5.3 - Italiano Tipo Bene - Tu/Te, Gli/Le, Suo/Proprio

6th - 8th Grade

5 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

SFIDA ALL'ULTIMO AGGETTIVO

SFIDA ALL'ULTIMO AGGETTIVO

8th Grade

10 Qs

Esercitiamoci di Grammatica

Esercitiamoci di Grammatica

6th Grade

6 Qs

Grammar Quiz! - Prof.- Abbadessa

Grammar Quiz! - Prof.- Abbadessa

7th Grade

10 Qs

Grammatica italiana_analisi logica

Grammatica italiana_analisi logica

6th Grade

10 Qs

#4.1 - Italiano Tipo Bene - Verbi ausiliari e servili

#4.1 - Italiano Tipo Bene - Verbi ausiliari e servili

6th - 8th Grade

8 Qs

#2.1 Italiano TIpo Bene - Punteggiatura - Virgola

#2.1 Italiano TIpo Bene - Punteggiatura - Virgola

8th Grade

7 Qs

Verbi transitivi e intransitivi

Verbi transitivi e intransitivi

6th Grade

10 Qs

Analisi logica (soggetto)

Analisi logica (soggetto)

4th - 7th Grade

10 Qs

#5.3 - Italiano Tipo Bene - Tu/Te, Gli/Le, Suo/Proprio

#5.3 - Italiano Tipo Bene - Tu/Te, Gli/Le, Suo/Proprio

Assessment

Quiz

World Languages

6th - 8th Grade

Hard

Created by

Daniele Ciacci

FREE Resource

5 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

"Tu" invece di "te" si usa...

quando il pronome personale è il soggetto.

quando il pronome personale è un complemento.

quando il pronome personale è un'apposizione.

quando il pronome è un aggettivo.

2.

MULTIPLE SELECT QUESTION

45 sec • 1 pt

Il pronome personale "te" si può usare come soggetto in quali di questi casi? (3 risposte corrette)

Quando è presente in una comparazione dopo "quanto" e "come"

In coordinazione con il pronome "io".

In alcune esclamazioni.

Nelle frasi in cui il soggetto è sottinteso.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L'aggettivo "suo" si usa...

quando il possessore cui si riferisce è il soggetto grammaticale della frase.

quando il possessore cui si riferisce non è il soggetto grammaticale della frase.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L'aggettivo "proprio" si usa...

quando il possessore cui si riferisce è il soggetto grammaticale della frase.

quando il possessore cui si riferisce non è il soggetto grammaticale della frase.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali di queste forme è quella corretta?

proprio

propio

proppio

pro prio