La Resistenza Elettrica

La Resistenza Elettrica

12th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Cuestionario - Informática 4A

Cuestionario - Informática 4A

12th Grade

15 Qs

Internet

Internet

6th - 12th Grade

13 Qs

PRUEBA DE MANTENIMIENTO Y REPARACION II

PRUEBA DE MANTENIMIENTO Y REPARACION II

12th Grade

10 Qs

Potenziometri, trimmer e massa

Potenziometri, trimmer e massa

9th Grade - University

13 Qs

Circuitos en Serie - Soporte Técnico

Circuitos en Serie - Soporte Técnico

9th - 12th Grade

14 Qs

Circuitos Eléctricos

Circuitos Eléctricos

12th Grade

10 Qs

SOPORTE TÉCNICO

SOPORTE TÉCNICO

12th Grade - University

10 Qs

Examen de robótica - Diagnóstico

Examen de robótica - Diagnóstico

11th - 12th Grade

11 Qs

La Resistenza Elettrica

La Resistenza Elettrica

Assessment

Quiz

Computers

12th Grade

Hard

Created by

ANNAMARIA ZAPPIA

Used 3+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la definizione di resistenza elettrica in un circuito?

La resistenza elettrica in un circuito è la velocità di flusso della corrente elettrica.

La resistenza elettrica in un circuito è la lunghezza fisica del circuito.

La resistenza elettrica in un circuito è la capacità di un componente di un circuito di opporsi al flusso di corrente elettrica.

La resistenza elettrica in un circuito è la temperatura del componente che la determina.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono i fattori che influenzano la resistenza elettrica di un materiale?

Densità, spessore, colore

Lunghezza, sezione trasversale, temperatura e tipo di materiale

Velocità, luminosità, fragranza

Pressione, umidità, forma

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come si calcola la resistenza totale in un circuito in serie?

La resistenza totale si calcola dividendo i valori delle resistenze individuali

La resistenza totale si calcola moltiplicando i valori delle resistenze individuali

La resistenza totale in un circuito in serie si calcola sommando i valori delle resistenze individuali.

La resistenza totale si calcola sottraendo i valori delle resistenze individuali

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come si calcola la resistenza totale in un circuito in parallelo?

1/Rtot = 1/R1 + 1/R2 + 1/R3 + ... + 1/Rn

Rtot = R1 + R2 + R3 + ... + Rn

Rtot = R1 * R2 * R3 * ... * Rn

Rtot = R1 - R2 - R3 - ... - Rn

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la differenza tra resistenza elettrica e resistività?

La resistenza elettrica è misurata in ohm, mentre la resistività è misurata in volt

La resistenza elettrica è una grandezza scalare, mentre la resistività è una grandezza vettoriale

La resistenza elettrica dipende dalla geometria del materiale, mentre la resistività dipende solo dal materiale stesso.

La resistenza elettrica è costante per tutti i materiali, mentre la resistività varia

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa succede alla resistenza totale di un circuito se si aggiunge un'altra resistenza in serie?

Aumenta

Rimane invariata

Diminuisce

Diventa negativa

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa succede alla resistenza totale di un circuito se si aggiunge un'altra resistenza in parallelo?

La resistenza totale del circuito aumenta

La resistenza totale del circuito diventa infinita

La resistenza totale del circuito diminuisce

La resistenza totale del circuito rimane invariata

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?