Quiz sulle equazioni esponenziali

Quiz sulle equazioni esponenziali

8th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

EQUAZIONI (teoria)

EQUAZIONI (teoria)

8th Grade

10 Qs

Test basic

Test basic

8th Grade

15 Qs

INVALSI - ALG_equazioni

INVALSI - ALG_equazioni

6th - 8th Grade

12 Qs

Métodos de integración 2

Métodos de integración 2

8th Grade

10 Qs

Somma e formule matematiche

Somma e formule matematiche

5th Grade - University

10 Qs

M3 - Equazioni 1

M3 - Equazioni 1

8th Grade

15 Qs

EQUAZIONI DI PRIMO GRADO

EQUAZIONI DI PRIMO GRADO

8th - 9th Grade

10 Qs

Econometria, I parcial

Econometria, I parcial

7th Grade - University

10 Qs

Quiz sulle equazioni esponenziali

Quiz sulle equazioni esponenziali

Assessment

Quiz

Mathematics

8th Grade

Hard

Created by

Francesco Picca

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono le equazioni in cui l'incognita compare all'esponente?

Equazioni lineari

Equazioni fratte

Equazioni quadratiche

Equazioni esponenziali

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale metodo viene utilizzato per risolvere equazioni esponenziali risolubili con potenze?

Metodo esponenziale

Metodo delle sostituzioni

Metodo logaritmico

Metodo grafico

Answer explanation

Il metodo corretto per risolvere equazioni esponenziali risolubili con potenze è il metodo esponenziale.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è il metodo utilizzato per risolvere equazioni elementari risolubili con logaritmi?

Metodo grafico

Metodo logaritmico

Metodo delle sostituzioni

Metodo esponenziale

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come si risolvono le equazioni esponenziali composte risolubili con logaritmi?

Metodo esponenziale

Metodo grafico

Metodo delle sostituzioni

Metodo logaritmico

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale metodo viene utilizzato per risolvere equazioni esponenziali risolte per sostituzione?

Metodo esponenziale

Metodo logaritmico

Metodo delle sostituzioni

Metodo grafico

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In che situazioni si applica il metodo grafico per risolvere equazioni esponenziali?

Solo per equazioni quadratiche

Quando non esistono regole matematiche certe

Solo per equazioni lineari

Solo per equazioni fratte

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono i passaggi matematici precedenti che è importante conoscere per risolvere equazioni esponenziali?

Operazioni con monomi e polinomi

Numeri irrazionali ed equazioni irrazionali

Equazioni di secondo grado

Solo operazioni con frazioni

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?

Similar Resources on Wayground