Quizziamoci

Quizziamoci

2nd Grade

6 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Combustibili fossili

Combustibili fossili

2nd Grade

10 Qs

Documentazione del software

Documentazione del software

KG - Professional Development

5 Qs

Sanità digitale: cosa conosco già?

Sanità digitale: cosa conosco già?

1st Grade - Professional Development

3 Qs

I MATERIALI : IL LEGNO

I MATERIALI : IL LEGNO

1st Grade - University

10 Qs

Verifica TPSIT 5°B

Verifica TPSIT 5°B

2nd Grade

10 Qs

Fibre tessili

Fibre tessili

1st - 2nd Grade

7 Qs

I metalli - la materia  prima

I metalli - la materia prima

1st - 3rd Grade

10 Qs

Cittadini Digitali si diventa: quanto conosco l'argomento

Cittadini Digitali si diventa: quanto conosco l'argomento

1st - 3rd Grade

10 Qs

Quizziamoci

Quizziamoci

Assessment

Quiz

Instructional Technology

2nd Grade

Easy

Created by

Federica Federica

Used 1+ times

FREE Resource

6 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 2 pts

Cos'è la carta e a cosa serve?

Un tipo di tessuto usato per fare vestiti

Un tipo di metallo usato per costruire oggetti

Un materiale che si usa per scrivere, disegnare e stampare

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Chi è generalmente accreditato per l'invenzione della carta?

Leonardo da Vinci

Marco Polo

Cai Lun, un inventore cinese

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In quale periodo storico è stata inventata la carta?

Durante la Dinastia Han in Cina, intorno al 105 d.C.

Nel Medioevo

Nell'antico Egitto

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali materiali venivano usati per fare la carta nei tempi antichi?

Fibre di piante come il bambù e la canapa

Solo legno

Legno e tessuti

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è uno dei principali usi della carta oggi?

Per fare automobili

Per costruire case

Per creare opere d'arte, libri e documenti

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale processo è coinvolto nella produzione della carta moderna?

La fusione di metalli

La raffinazione e la miscelazione delle fibre vegetali

La cottura di argilla