Ripasso base di chimica

Ripasso base di chimica

2nd Grade

6 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Il sistema solare

Il sistema solare

2nd Grade

10 Qs

Scienze dell'Alimentazione

Scienze dell'Alimentazione

2nd Grade

10 Qs

I VULCANI

I VULCANI

1st - 10th Grade

10 Qs

Il ciclo dell'acqua

Il ciclo dell'acqua

2nd Grade

10 Qs

Quiz sulla Struttura dell'Atomo

Quiz sulla Struttura dell'Atomo

2nd Grade

11 Qs

Quiz sull'Apparato Respiratorio

Quiz sull'Apparato Respiratorio

2nd Grade

10 Qs

Deposizione di liquido

Deposizione di liquido

1st Grade - Professional Development

10 Qs

I pesci del mare

I pesci del mare

1st - 5th Grade

10 Qs

Ripasso base di chimica

Ripasso base di chimica

Assessment

Quiz

Science

2nd Grade

Hard

Created by

giulia rodomonti

Used 2+ times

FREE Resource

6 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Quale delle seguenti affermazioni sul legame covalente è FALSA?

Nel legame covalente, gli atomi condividono una o più coppie di elettroni

il legame covalente è più forte del legame ionico

Il legame covalente si forma principalmente tra metalli e non metalli

molecole come l'acqua sono tenute insieme da legami covalenti

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale delle seguenti affermazioni sull'elettronegatività è CORRETTA?

L'elettronegatività aumenta lungo un periodo e diminuisce lungo un gruppo della tavola periodica

Gli elementi con alta elettronegatività tendono a cedere elettroni

L'elettronegatività è una misura della capacità di un atomo di attrarre elettroni verso di sè in un legame chimico

Il fluoro è l'elemento meno elettronegativo della tavola periodica

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Quale delle seguenti affermazioni riguardanti il numero di massa (A) e il numero atomico (Z) di un atomo è FALSA?

Il numero atomico (Z) indica il numero di protoni nel nucleo di un atomo

Il numero di massa (A) è uguale alla somma di protoni e neutroni nel nucleo

Gli isotopi di un elemento hanno lo stesso numero atomico ma diverso numero di massa

Il numero atomico determina le proprietà chimiche di un elemento.

Il numero di massa determina la posizione di un elemento nella tavola periodica

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale dei seguenti orbitali ha la forma più complessa?

s

p

d

Tutti gli orbitali hanno la stessa forma di base, sferica.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale delle seguenti affermazioni riguardanti la configurazione elettronica è corretta?

Gli elettroni occupano sempre l'orbitale di più bassa energia disponibile

In un orbitale possono essere presenti al massimo 2 elettroni con spin opposto

Il principio di esclusione di Pauli afferma che due elettroni in un atomo non possono avere gli stessi quattro numeri quantici

Tutte le precedenti

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale delle seguenti configurazioni elettroniche è corretta per un atomo di ossigeno neutro (Z=8)?

1s² 2s² 2p⁴

1s² 2s² 2p⁶