Ripasso sull'Arte Romana

Ripasso sull'Arte Romana

12th Grade

30 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Conosci Roccamandolfi

Conosci Roccamandolfi

12th Grade

25 Qs

Test d'ingresso (classe seconda)

Test d'ingresso (classe seconda)

9th - 12th Grade

32 Qs

Discipline Audiovisive - Test finale 5D

Discipline Audiovisive - Test finale 5D

12th Grade

30 Qs

Treble and Bass Clef Notes

Treble and Bass Clef Notes

2nd Grade - University

26 Qs

WORLD HERITAGE SITES IN INDIA

WORLD HERITAGE SITES IN INDIA

1st Grade - Professional Development

25 Qs

11/12 test

11/12 test

4th - 12th Grade

35 Qs

Art clàssic i bizantí

Art clàssic i bizantí

9th - 12th Grade

30 Qs

Arte paleocristiana

Arte paleocristiana

12th Grade

30 Qs

Ripasso sull'Arte Romana

Ripasso sull'Arte Romana

Assessment

Quiz

Arts

12th Grade

Medium

Created by

BONURA ROBERTA

Used 2+ times

FREE Resource

30 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Quale delle seguenti affermazioni meglio descrive il motivo per cui l'arte romana è spesso definita "arte dell'utile"?

  • Gli artisti romani erano principalmente interessati a guadagnare denaro con le loro opere.

  • L'arte romana era esclusivamente funzionale e non aveva valore estetico.

  • L'arte romana era strettamente legata alla politica e al potere, e serviva a celebrare le conquiste e la grandezza di Roma.

  • Gli antichi romani consideravano l'arte un lusso e la producevano solo per le classi più ricche.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Qual è la caratteristica principale dell'architettura romana?

L'architettura esclusivamente in stile gotico.

L'assenza di colonne nei templi.

L'uso del legno e della paglia.

L'uso dell'arco e del cemento.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

In che modo la religione influenzava l'arte romana?

La religione influenzava l'arte romana attraverso la rappresentazione di divinità e rituali, riflettendo la loro importanza nella vita quotidiana.

La religione non aveva alcun impatto sull'arte romana.

L'arte romana si concentrava esclusivamente su temi storici e politici.

L'arte romana era completamente indipendente dalla religione.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Quali materiali venivano comunemente usati nella scultura romana?

Plastica, alluminio, ceramica

Carta, tessuto, gomma

Legno, pietra, vetro

Marmo, bronzo, terracotta

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Quali erano i temi principali della pittura romana?

Paesaggi marini

Ritratti di animali

Astronomia e scienze naturali

Ritrattistica, mitologia, vita quotidiana, scene storiche.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Come venivano utilizzati i mosaici nell'arte romana?

I mosaici venivano utilizzati per decorare pavimenti e pareti in edifici pubblici e privati.

I mosaici venivano utilizzati esclusivamente in chiese.

I mosaici erano usati solo per decorare statue.

I mosaici servivano per creare opere d'arte tridimensionali.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Come si differenziano i mosaici romani da quelli greci?

I mosaici romani utilizzano tessere più grandi e materiali vari, con scene narrative, mentre i mosaici greci sono più geometrici e mitologici.

I mosaici romani sono sempre in bianco e nero, mentre quelli greci sono colorati.

I mosaici greci utilizzano tessere più grandi e materiali vari, con scene narrative.

I mosaici romani sono esclusivamente geometrici e non raccontano storie.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?