1-100

1-100

University

100 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Ôn Thi Tư Tưởng Hồ Chí Minh

Ôn Thi Tư Tưởng Hồ Chí Minh

University

100 Qs

TC&QLYT2

TC&QLYT2

University

100 Qs

Quiz về Chủ nghĩa duy vật

Quiz về Chủ nghĩa duy vật

University

103 Qs

CTD,CTCT II 1->105

CTD,CTCT II 1->105

University

105 Qs

KOTOBA BAB 17

KOTOBA BAB 17

University

100 Qs

Câu hỏi về tư tưởng Hồ Chí Minh

Câu hỏi về tư tưởng Hồ Chí Minh

University

100 Qs

SHIKEN SABTU

SHIKEN SABTU

University

100 Qs

1-100

1-100

Assessment

Quiz

Others

University

Easy

Created by

Antonio t

Used 5+ times

FREE Resource

100 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali materiali, tra i seguenti, sono detti fucinabili?

Gli acciai.

Le ghise.

I ceramici.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual' è la composizione del seguente acciaio legato X5CrNi18-10?

Carbonio 0,05%, Cromo 18%, Nickel 10%.

Carbonio non definito, Cromo 18%, Nickel 10%.

Carbonio 5%, Cromo 18%, Nickel 10%.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Un acciaio C70 è un acciaio:

non legato.

legato.

basso legato.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La passivazione:

è la proprietà posseduta da un elemento di ricoprire di uno strato di ossidi la superfice della lega sottostante proteggendola dall'azione dell'ossigeno.

è la caratteristica di un elemento di assumere gli stessi valori vettoriali qualunque sia la direzione nella quale essi vengano misurati.

è una proprietà posseduta da alcuni elementi di rimare inalterati dopo qualsiasi trattamento termico.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il processo di tempra eseguito sull’acciaio con raffreddamento rapido in olio produce la trasformazione:

dell’austenite in martensite.

dell’austenite in perlite.

dell’austenite in perlite più ferrite.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Una curva S/N viene utilizzata nel processo di valutazione:

della vita a fatica.

della resistenza meccanica.

della durezza.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La saldabilità di un acciaio:

migliora con la diminuzione della percentuale di carbonio.

migliora con l’aumentare della percentuale di carbonio.

non è influenzata dalla presenza di carbonio.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?