Ellisse

Ellisse

10th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Test Ellisse

Test Ellisse

9th - 10th Grade

10 Qs

ellisse

ellisse

9th - 11th Grade

13 Qs

TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE

TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE

10th Grade

10 Qs

ellisse

ellisse

8th - 10th Grade

10 Qs

Punti nel piano_Cartesiano

Punti nel piano_Cartesiano

1st - 10th Grade

15 Qs

Coordinate

Coordinate

8th - 10th Grade

14 Qs

MATEMATICA E REALTA'

MATEMATICA E REALTA'

9th - 10th Grade

15 Qs

ellisse...a distanza

ellisse...a distanza

10th Grade

11 Qs

Ellisse

Ellisse

Assessment

Quiz

Mathematics

10th Grade

Hard

Created by

R M

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la definizione geometrica di un'ellisse?
È il luogo geometrico dei punti la cui somma delle distanze da un solo punto fisso è costante.
È il luogo geometrico dei punti per i quali la somma delle distanze da due punti fissi è costante.
È una figura geometrica che rappresenta un cerchio allungato.
È una figura geometrica con tre lati.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è l'equazione standard di un'ellisse?

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la distanza tra i fuochi di un'ellisse se i semiassi sono a e b?
c = a - b
c = a + b

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente i fuochi di un'ellisse?
I fuochi sono sempre situati all'interno dell'ellisse.
I fuochi sono sempre situati all'esterno dell'ellisse.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la relazione tra l'asse maggiore e l'asse minore di un'ellisse?
L'asse maggiore è sempre più corto dell'asse minore.
L'asse maggiore misura 2b e l'asse minore misura 2a.
L'asse maggiore misura 2a e l'asse minore misura 2b.
Entrambi gli assi hanno la stessa lunghezza.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo al perimetro di un'ellisse?
Il perimetro è sempre uguale alla somma dei semiassi.
Il perimetro può essere approssimato con la formula di Ramanujan.
Il perimetro è irrilevante per la geometria dell'ellisse.
Il perimetro può essere calcolato con una formula semplice.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la formula per calcolare l'area di un'ellisse?

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?