test ingresso 4g

test ingresso 4g

11th Grade

21 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

BAHASA INDONESIA KELAS XI

BAHASA INDONESIA KELAS XI

9th - 12th Grade

20 Qs

DISINTEGRASI BANGSA

DISINTEGRASI BANGSA

9th - 12th Grade

20 Qs

DALUR (Cerdas Cendikia Alur) 2025

DALUR (Cerdas Cendikia Alur) 2025

6th Grade - University

20 Qs

Sejarah Kebudayaan Islam kelas 11 V.1.0

Sejarah Kebudayaan Islam kelas 11 V.1.0

11th Grade

20 Qs

IPAS Kls 6 Bab 5 Tata Surya

IPAS Kls 6 Bab 5 Tata Surya

6th Grade - University

20 Qs

disequazioni

disequazioni

11th Grade

23 Qs

Quiz sulla dinamica per Leonardo (Teoria)

Quiz sulla dinamica per Leonardo (Teoria)

11th Grade

20 Qs

Meraih Kesuksesan dengan Kompetisi dalam Kebaikan

Meraih Kesuksesan dengan Kompetisi dalam Kebaikan

9th - 12th Grade

20 Qs

test ingresso 4g

test ingresso 4g

Assessment

Quiz

Others

11th Grade

Hard

Created by

Barbara Rossi

FREE Resource

21 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cos'è l'atomo di Bohr e quali sono le sue caratteristiche?

L'atomo di Bohr è un modello che rappresenta gli elettroni come particelle fisse.

L'atomo di Bohr non ha elettroni ma solo neutroni.

L'atomo di Bohr è un modello atomico che descrive elettroni in orbite quantizzate attorno a un nucleo centrale.

L'atomo di Bohr è un modello che descrive solo protoni nel nucleo.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come si determina la configurazione elettronica di un elemento?

La configurazione elettronica è determinata solo dal numero atomico.

Si utilizza esclusivamente la tavola periodica per la configurazione elettronica.

La configurazione elettronica si determina seguendo il principio di Aufbau e le regole di distribuzione degli elettroni.

La configurazione elettronica non segue alcuna regola specifica.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono i diversi tipi di geometria molecolare?

Circolare, ellittica, sferica

Monodimensionale, bidimensionale, tridimensionale

Lineare, angolare, trigonal planare, tetraedrica, trigonal bipiramidale, ottaedrica.

Piramidale, cubica, esagonale

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Che cosa sono i legami chimici e quali tipi esistono?

I legami chimici sono solo forze di attrazione tra molecole.

I legami chimici sono forze che uniscono gli atomi e i tipi principali sono: legame ionico, legame covalente e legame metallico.

I legami chimici non esistono in natura.

I legami chimici sono sempre deboli e instabili.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la differenza tra soluto e solvente?

Il soluto e il solvente sono sempre nella stessa fase fisica.

Il soluto è la sostanza che si dissolve, il solvente è la sostanza che dissolve.

Il soluto è sempre liquido, il solvente è sempre solido.

Il soluto è la sostanza che dissolve, il solvente è la sostanza che si dissolve.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come si forma una soluzione?

Una soluzione si forma solo con l'acqua come solvente.

Una soluzione si forma quando due solidi si mescolano.

Una soluzione si forma quando un soluto si dissolve in un solvente.

Una soluzione si forma quando un gas si combina con un solido.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è il principio dell'energia di ionizzazione?

L'energia necessaria per mantenere un elettrone in un atomo.

L'energia rilasciata durante la formazione di un legame chimico.

L'energia necessaria per aumentare la massa di un atomo.

L'energia necessaria per rimuovere un elettrone da un atomo.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?