
Reagire con GENTILEZZA

Quiz
•
Life Project
•
1st Grade
•
Easy
Federica Orazi
Used 1+ times
FREE Resource
Student preview

8 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Una provocazione è solo verbale?
No, una provocazione è una qualsiasi forma, verbale o meno, di attacco, violenza, aggressività e offesa.
Sì, una provocazione è un’offesa a parole.
No, anzi: una provocazione è solo fisica.
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Bisogna reagire alle provocazioni? Perché?
Sì, perché se qualcuno mi provoca io gli faccio subito vedere chi sono!
No, perché se reagiamo facciamo il gioco dell’aggressore e finiamo in una escalation negativa in cui soffriamo e facciamo soffrire.
No, perché bisogna sopportare e poi sfogarsi su chi è più debole di noi.
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Che cosa bisogna fare davanti a una provocazione?
Mettersi a piangere e chiedere subito aiuto.
Controllarsi e rispondere con un atteggiamento che mostra di non dare peso all’offesa: una risata, l’autoironia, il silenzio.
Riattaccare chi ci offende, mostrando di essere più forti.
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
In che modo “conoscere noi stessi” ci consente di affrontare correttamente una provocazione?
Facendoci subito capire se l’attacco che ci viene mosso non ha alcun fondamento.
Facendoci capire quali armi abbiamo per rispondere all’altro a tono.
In nessun modo: io mi conosco già, sono gli altri che non mi conoscono e ce l’hanno sempre con me!
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Se qualcuno ci provoca dicendoci, per esempio, “Non sarai mai capace di fare questa cosa!”, mentre noi sappiamo benissimo di esserne capaci, quale tra le seguenti risposte, secondo te, è la migliore da dare?
“Certo che sono capace! Tu, casomai, non ci riuscirai mai!” (Con tono arrabbiato, per apparire più minacciosi).
“Perché lo pensi?” (Con tono naturale, per apparire interessati al parere di chi ci provoca).
“Ti sbagli: io so fare tutto, molto meglio di te!” (Con tono irriverente, per restituire la provocazione).
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quale tra le seguenti semplici azioni è funzionale ad avere la giusta reazione davanti a una provocazione?
Piangere
Gridare
Respirare
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quali motivazioni reali si nascondono dietro un atteggiamento provocatorio?
Insicurezza, debolezza, bisogno di attenzioni, affetto e accettazione, paura e senso di inadeguatezza.
Cattiveria, egoismo e arroganza.
Fantasia, entusiasmo, altruismo e bontà d’animo.
8.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
In che modo una risposta adeguata a un’aggressione può interrompere il meccanismo negativo della provocazione?
Mettendo a tacere chi ci provoca con una misura pari, se non superiore, di aggressività.
Aiutando chi ci provoca a capire di aver sbagliato e che ci sono altri modi per ricevere l’affetto e l’accettazione che cerca, nascosti dietro alla provocazione.
Non parlando mai più con chi ci provoca.
Popular Resources on Wayground
10 questions
Lab Safety Procedures and Guidelines

Interactive video
•
6th - 10th Grade
10 questions
Nouns, nouns, nouns

Quiz
•
3rd Grade
10 questions
9/11 Experience and Reflections

Interactive video
•
10th - 12th Grade
25 questions
Multiplication Facts

Quiz
•
5th Grade
11 questions
All about me

Quiz
•
Professional Development
22 questions
Adding Integers

Quiz
•
6th Grade
15 questions
Subtracting Integers

Quiz
•
7th Grade
9 questions
Tips & Tricks

Lesson
•
6th - 8th Grade
Discover more resources for Life Project
20 questions
addition

Quiz
•
1st - 3rd Grade
20 questions
Subject and predicate in sentences

Quiz
•
1st - 3rd Grade
20 questions
Addition and Subtraction facts

Quiz
•
1st - 3rd Grade
20 questions
Place Value

Quiz
•
KG - 3rd Grade
10 questions
Exploring Properties of Matter

Interactive video
•
1st - 5th Grade
10 questions
Odd and even numbers

Quiz
•
1st - 2nd Grade
10 questions
Exploring the 5 Regions of the United States

Interactive video
•
1st - 5th Grade
7 questions
Parts of Speech

Lesson
•
1st - 12th Grade