L'impero romano

L'impero romano

6th Grade

17 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

crisi III secolo

crisi III secolo

9th - 10th Grade

15 Qs

1.Quiz_i pilastri della storia di Roma

1.Quiz_i pilastri della storia di Roma

11th Grade

14 Qs

La pietas ovvero la religione politica dei Romani

La pietas ovvero la religione politica dei Romani

12th Grade

17 Qs

Crisi impero romano

Crisi impero romano

6th Grade

15 Qs

Medioevo

Medioevo

University

16 Qs

Cap 1 esercizi di ripasso

Cap 1 esercizi di ripasso

6th Grade

20 Qs

La tetrarchia

La tetrarchia

7th Grade

17 Qs

Carlo Magno e il feudalesimo

Carlo Magno e il feudalesimo

6th Grade

21 Qs

L'impero romano

L'impero romano

Assessment

Quiz

History

6th Grade

Easy

Created by

Corrado Tesauro

Used 1+ times

FREE Resource

17 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L'impero aveva raggiunto la massima espansione con l'imperatore

Augusto

Aureliano

Traiano

Diocleziano

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nel 212 d. C. l'imperatore Caracalla

estese la cittadinanza a tutti gli abitanti dell'Italia

estese la cittadinanza a tutti gli abitanti delle province

dichiarò guerra ai Parti

conquistò la Dacia e la Mesopotamia

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Con la parola limes si intendeva

Il confine fortificato con i territori non romani

le province orientali dell'impero

le nuove aree conquistate

il confine non fortificato

4.

FILL IN THE BLANK QUESTION

1 min • 1 pt

Verso la metà del III secolo Roma fu minacciata dalle ___ come dimostrano le mura di Aureliano

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come si chiamava la fortificazione che faceva da confine tra la Britannia e l'attuale Scozia?

Vallo di Antonino

Limes britannico

Limes germanico

Vallo di Adriano

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Il fatto che la moneta perdesse potere d'acquisto - cioè si potevano comprare meno cose con la stessa quantità di denaro - dipendeva dalla

svalutazione

peste

ribellione dei soldati

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

I militari avevano sempre più importanza perché

erano tanti

erano particolarmente ricchi

non erano d'accordo col senato

erano fondamentali per la difesa dell'impero

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?