Storia Svizzera 01

Storia Svizzera 01

Assessment

Quiz

Other

Vocational training

Easy

Created by

Massimiliano Ambrosetti

Used 19+ times

FREE Resource

Student preview

quiz-placeholder

50 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In quale anno si svolse la battaglia di Morgarten?
1275
1291
1315
1339

Answer explanation

Risposta corretta: c. La battaglia di Morgarten fu combattuta il 15 novembre 1315 tra gli svizzeri e le truppe del duca Leopoldo I d'Asburgo, ed è considerata la prima "battaglia per la libertà" dei cantoni primitivi.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è il significato del Patto di Brunnen del 1315?
Era un trattato di pace tra i cantoni riformati e cattolici.
Fu il primo accordo che stabilì un'alleanza difensiva tra i cantoni forestali.
Era un accordo tra i cantoni e l'Impero Asburgico.
Era un patto economico per la gestione dei baliaggi comuni.

Answer explanation

Risposta corretta: b. Pochi giorni dopo la battaglia di Morgarten, il 9 dicembre 1315, Uri, Svitto e Untervaldo stipularono il Patto di Brunnen, che segnò l'inizio di un'alleanza difensiva tra i cantoni forestali.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Guglielmo Tell è un personaggio storicamente reale?
Sì, è un eroe della lotta per l'indipendenza svizzera.
No, è una figura leggendaria.
Sì, ma il suo ruolo fu minore nella storia elvetica.
No, ma basato su un altro personaggio storico.

Answer explanation

Risposta corretta: b. Non esistono prove storiche che dimostrino l'esistenza di Guglielmo Tell. È una figura leggendaria il cui mito venne creato nel periodo in cui la Svizzera cercava di costruire una propria identità collettiva.​(Manuale di storia (09.2…).

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale fu uno degli effetti principali della Guerra del Sonderbund del 1847?
La Confederazione Elvetica si sciolse temporaneamente.
I cantoni riformati si unirono sotto un unico governo.
Fu istituita la nuova Costituzione federale svizzera del 1848.
La Svizzera adottò la neutralità permanente.

Answer explanation

Risposta corretta: c. Dopo la sconfitta del Sonderbund, la Svizzera adottò una nuova Costituzione, basata sul modello statunitense, che diede vita allo Stato federale.​(Manuale di storia (09.2…).

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Chi fu il promotore della Riforma a Zurigo nel XVI secolo?
Martin Lutero
Ulrich Zwingli
Jean Calvin
Heinrich Bullinger

Answer explanation

Risposta corretta: b. Ulrich Zwingli, un cappellano zurighese, fu il promotore della Riforma protestante a Zurigo nel 1525, contestando la Chiesa cattolica romana e sviluppando un proprio pensiero teologico.​(Manuale di storia (09.2…).

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale fu la conseguenza della battaglia di Marignano per la Confederazione elvetica?
La Confederazione ottenne Milano.
La Confederazione perse il controllo sul Ticino.
La Confederazione adottò una politica di neutralità.
La Confederazione si alleò con la Francia.

Answer explanation

Risposta corretta: c. Dopo la sconfitta di Marignano nel 1515, la Confederazione si rese conto dei rischi delle guerre tra le grandi monarchie europee e iniziò a sviluppare una politica di neutralità.​(Manuale di storia (09.2…).

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale era il principale motivo della Guerra del Sonderbund?
La lotta tra i cantoni riformati e cattolici.
Il contrasto tra cantoni progressisti e conservatori.
La rivalità tra cantoni urbani e rurali.
La disputa sul controllo del commercio tra cantoni.

Answer explanation

Risposta corretta: b. Il conflitto fu in realtà tra i cantoni liberali progressisti e i cantoni più conservatori e tradizionalisti, anche se spesso viene erroneamente visto come una guerra di religione.​(Manuale di storia (09.2…).

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?