
Virtuosismo e Musica nel Romanticismo

Quiz
•
Arts
•
9th Grade
•
Medium
Roberto Giglio
Used 1+ times
FREE Resource
15 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Che cos'è il virtuosismo strumentale?
Il virtuosismo strumentale è la pratica di improvvisare senza alcuna preparazione.
Il virtuosismo strumentale è l'abilità di suonare in gruppo senza errori.
Il virtuosismo strumentale è l'abilità eccezionale di un musicista nell'eseguire brani musicali con tecniche complesse.
Il virtuosismo strumentale è la capacità di comporre musica originale.
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quali strumenti erano considerati principi nel Romanticismo?
Poesia, musica, pittura
Cinema, fumetto, poesia
Fotografia, teatro, design
Scultura, danza, architettura
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Cosa si intende per musica a programma?
Musica ispirata da un'idea o narrazione specifica.
Musica che segue una struttura rigorosa.
Musica che si basa esclusivamente su improvvisazione.
Musica creata senza alcun tema o idea.
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Qual è la differenza tra poema sinfonico e sinfonia tradizionale?
La sinfonia tradizionale racconta una storia in un solo movimento.
Il poema sinfonico è un'opera musicale in un solo movimento che racconta una storia, mentre la sinfonia tradizionale è composta da più movimenti con una struttura formale.
Il poema sinfonico è una forma di poesia scritta e non musicale.
Il poema sinfonico è sempre composto da più movimenti.
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Chi è un compositore famoso per l'uso del poema sinfonico?
Johann Sebastian Bach
Franz Liszt
Ludwig van Beethoven
Wolfgang Amadeus Mozart
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Cosa rappresenta il termine 'leitmotiv' nella musica di Wagner?
Un ritmo musicale utilizzato solo nei concerti.
Un tipo di strumento musicale usato da Wagner.
Una forma di danza popolare tedesca.
Un tema musicale ricorrente associato a personaggi o idee.
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
In che modo Wagner utilizzava il leitmotiv nelle sue opere?
Wagner utilizzava il leitmotiv per associare temi musicali a personaggi e idee, arricchendo la narrazione.
Wagner non utilizzava il leitmotiv nelle sue opere.
Il leitmotiv era utilizzato da Wagner per le transizioni tra le scene.
Wagner usava il leitmotiv solo per creare effetti sonori.
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Wayground
20 questions
Storia dell'arte - classe prima Galilei Adria

Quiz
•
9th Grade
20 questions
l'Italia e la TV

Quiz
•
KG - Professional Dev...
14 questions
indovina la canzone

Quiz
•
1st - 12th Grade
20 questions
Quiz sulla Civiltà Greca

Quiz
•
7th Grade - University
19 questions
ART MEASUREMENT OF KNOWLEDGE

Quiz
•
8th - 9th Grade
20 questions
ARTE ROMANA

Quiz
•
1st - 12th Grade
12 questions
Gli inizi della storia della Musica 1A

Quiz
•
9th - 10th Grade
15 questions
Anime e Manga

Quiz
•
6th - 12th Grade
Popular Resources on Wayground
11 questions
Hallway & Bathroom Expectations

Quiz
•
6th - 8th Grade
20 questions
PBIS-HGMS

Quiz
•
6th - 8th Grade
10 questions
"LAST STOP ON MARKET STREET" Vocabulary Quiz

Quiz
•
3rd Grade
19 questions
Fractions to Decimals and Decimals to Fractions

Quiz
•
6th Grade
16 questions
Logic and Venn Diagrams

Quiz
•
12th Grade
15 questions
Compare and Order Decimals

Quiz
•
4th - 5th Grade
20 questions
Simplifying Fractions

Quiz
•
6th Grade
20 questions
Multiplication facts 1-12

Quiz
•
2nd - 3rd Grade