Poeti e il Dolce Stil Novo

Poeti e il Dolce Stil Novo

Assessment

Interactive Video

History, Arts, Philosophy

10th Grade - University

Hard

Created by

Ethan Morris

FREE Resource

Il video esplora il Dolce Stil Novo, un movimento poetico che Dante e i suoi contemporanei svilupparono in contrapposizione ai poeti precedenti come i Siciliani e Guittone d'Arezzo. Questo stile poetico enfatizza la sincerità dell'amore e la semplicità della forma, in contrasto con l'oscurità dei predecessori. Il Dolce Stil Novo ha anche implicazioni etico-politiche, promuovendo l'idea che la nobiltà sia una qualità raggiungibile attraverso un cuore gentile, piuttosto che un attributo innato. Il video discute anche i precursori del movimento, come Guido Guinizzelli, e la sua influenza su poeti successivi come Petrarca.

Read more

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale movimento letterario è associato a Dante e alla sua cerchia?

Dolce Stil Novo

Romanticismo

Barocco

Illuminismo

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la caratteristica principale della forma poetica del Dolce Stil Novo?

Rime intricate

Uso di metafore complesse

Semplicità e limpidezza

Oscurità e complessità

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come viene descritta l'amore nel Dolce Stil Novo?

Un obbligo sociale

Un'illusione

Un sentimento terreno

Un'estasi mistica

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Secondo il Dolce Stil Novo, chi può raggiungere la nobiltà?

Solo i poeti

Chiunque abbia un cuore gentile

Solo i ricchi

Solo i nati nobili

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Chi è considerato il precursore del Dolce Stil Novo?

Guido Cavalcanti

Guido Guinizzelli

Francesco Petrarca

Jacopo da Lentini

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale poeta tra i seguenti era un amico di Dante e coinvolto nelle vicende politiche del comune?

Guido Cavalcanti

Guido Guinizzelli

Francesco Petrarca

Cino da Pistoia

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale tema è centrale nella poesia di Guido Cavalcanti?

Satira politica

Amore cortese

Descrizione della natura

Toni tragici e angosciati

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?