
Grandezze fisiche e misure

Quiz
•
Physics
•
10th Grade
•
Hard
Decina Barbara
FREE Resource
10 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Che cos'è la notazione scientifica e come si usa?
La notazione scientifica rappresenta solo numeri negativi.
La notazione scientifica è un sistema per rappresentare numeri grandi o piccoli usando potenze di dieci.
La notazione scientifica è un metodo per scrivere solo numeri interi.
La notazione scientifica è usata esclusivamente per calcoli matematici.
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quali sono i multipli e sottomultipli più comuni delle grandezze fisiche?
I multipli più comuni sono kg, Mg, Gg; i sottomultipli più comuni sono mg, µg, ng.
cm, dm, km
g, Tg, Pg
µm, nm, pm
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Come si calcola la densità di un oggetto?
Densità = massa + volume
Densità = massa - volume
Densità = massa / volume
Densità = volume / massa
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Cosa si intende per misure ripetute in un esperimento?
Le misure ripetute sono dati raccolti da un soggetto senza alcuna variazione nel tempo.
Le misure ripetute sono dati raccolti dallo stesso soggetto in più occasioni.
Le misure ripetute sono dati raccolti da più soggetti in un'unica occasione.
Le misure ripetute si riferiscono a dati raccolti in un solo momento.
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Qual è l'importanza delle misure ripetute nella scienza?
Le misure ripetute complicano il processo di raccolta dati.
Le misure ripetute non influenzano i risultati finali.
Le misure ripetute aumentano l'affidabilità e la precisione dei dati scientifici.
Le misure ripetute sono inutili nella ricerca scientifica.
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Come si può ridurre l'errore di misura in un esperimento?
Ignorare le condizioni ambientali
Aumentare la distanza di misurazione
Utilizzare strumenti di misura obsoleti
Utilizzare strumenti di misura più precisi e calibrare regolarmente gli strumenti.
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quali sono i tipi di errori di misura e come si classificano?
Gli errori di misura sono solo sistematici.
I tipi di errori di misura si classificano in errori sistematici e errori casuali.
Errori di misura si classificano in errori assoluti e errori relativi.
I tipi di errori di misura includono errori di calcolo e errori di trascrizione.
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Wayground
14 questions
i fluidi

Quiz
•
8th - 12th Grade
10 questions
Fluidostatica

Quiz
•
10th Grade
10 questions
Misure ed errori

Quiz
•
9th - 12th Grade
14 questions
Quiz di biologia

Quiz
•
9th - 12th Grade
11 questions
3D BIS Calore lavoro e macchine termiche

Quiz
•
10th Grade
10 questions
Dinamica

Quiz
•
10th Grade
8 questions
Prima legge di Ohm

Quiz
•
10th Grade
12 questions
Energia Cinetica

Quiz
•
10th Grade
Popular Resources on Wayground
10 questions
Video Games

Quiz
•
6th - 12th Grade
10 questions
Lab Safety Procedures and Guidelines

Interactive video
•
6th - 10th Grade
25 questions
Multiplication Facts

Quiz
•
5th Grade
10 questions
UPDATED FOREST Kindness 9-22

Lesson
•
9th - 12th Grade
22 questions
Adding Integers

Quiz
•
6th Grade
15 questions
Subtracting Integers

Quiz
•
7th Grade
20 questions
US Constitution Quiz

Quiz
•
11th Grade
10 questions
Exploring Digital Citizenship Essentials

Interactive video
•
6th - 10th Grade
Discover more resources for Physics
20 questions
Claim Evidence Reasoning

Quiz
•
9th - 12th Grade
17 questions
Free Body Diagrams

Quiz
•
9th - 12th Grade
10 questions
Distance & Displacement

Quiz
•
9th - 12th Grade
19 questions
Graphing Motion Review

Quiz
•
9th - 12th Grade
23 questions
Unit 1 Graphing and Pendulum

Quiz
•
9th - 12th Grade
10 questions
Significant Figures

Quiz
•
10th - 12th Grade
14 questions
Bill Nye Waves

Interactive video
•
9th - 12th Grade
13 questions
Energy Transformations

Quiz
•
10th Grade