Le Grandezze Fisiche e la Misura

Le Grandezze Fisiche e la Misura

20 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Verifica: EDILIZIA ed ABITAZIONE

Verifica: EDILIZIA ed ABITAZIONE

KG - University

22 Qs

Algoritmi e fondamenti del linguaggio C++

Algoritmi e fondamenti del linguaggio C++

10th Grade

21 Qs

Studio centrali elettriche da fonti energetiche rinnovabili

Studio centrali elettriche da fonti energetiche rinnovabili

6th - 8th Grade

16 Qs

24-25 ADV Newton's Laws & Motion

24-25 ADV Newton's Laws & Motion

KG - University

21 Qs

Knowledge abt Garut and Your Families

Knowledge abt Garut and Your Families

Professional Development

15 Qs

Esercitazione Musica degli Inni Nazionali

Esercitazione Musica degli Inni Nazionali

6th Grade - University

19 Qs

Aforismi sulla verità

Aforismi sulla verità

KG - University

15 Qs

Le Grandezze Fisiche e la Misura

Le Grandezze Fisiche e la Misura

Assessment

Quiz

others

Hard

Created by

Raffaele Alaia

FREE Resource

20 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La densità di un corpo è 2000 kg/m^3, il suo volume è 3 m^3, quanto vale la sua massa?
6000 kg
667 kg
0,0015 kg
2000 kg

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Un oggetto è lungo (1,03 ± 0,03) m. Con questa scrittura vogliamo dire che:
l’oggetto si allunga o si accorcia al variare della temperatura, e quindi si sono indicati i valori massimo e minimo.
abbiamo usato uno strumento non adatto alla misurazione.
la lunghezza potrebbe essere compresa tra 1,00 m e 1,06 m.
siamo incerti sulla bontà della misura.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale delle seguenti tabelle corrisponde alla proporzionalità diretta tra le grandezze?
Media Image
Media Image
Media Image
Media Image

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image
Quale relazione rappresenta la formula seguente?
proporzionalità diretta
proporzionalità inversa
proporzionalità quadratica
nessuna delle precedenti

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Tra le due grandezze P e V esiste la relazione P = 16/V. A quale delle seguenti tabelle corrisponde tale relazione?
Media Image
Media Image
Media Image
Media Image

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quando due grandezze sono direttamente proporzionali?
quando il loro prodotto è costante
quando la loro somma è costante
quando la loro differenza è costante
quando il loro rapporto è costante

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image
Nella figura sono rappresentate due grandezze x e y correlate linearmente. Quale delle seguenti formule descrive la relazione?
y = 11 + 2x
y = 2x
y = 3x + 3
y = 2x + 3

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?