untitled

untitled

9th - 12th Grade

7 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Fisica di Base

Fisica di Base

9th Grade

10 Qs

Misure ed errori

Misure ed errori

9th - 12th Grade

10 Qs

Test misure fisiche (prova)

Test misure fisiche (prova)

10th - 11th Grade

9 Qs

Circuiti in CA

Circuiti in CA

12th Grade

12 Qs

Test d'ingresso Fisica 5C

Test d'ingresso Fisica 5C

10th Grade - University

8 Qs

Onde Stazionarie

Onde Stazionarie

11th - 12th Grade

8 Qs

Quiz sull'indice di rifrazione

Quiz sull'indice di rifrazione

12th Grade - University

9 Qs

Quiz Fisica

Quiz Fisica

11th Grade

8 Qs

untitled

untitled

Assessment

Quiz

Physics

9th - 12th Grade

Hard

Created by

Alberto Tattoli

FREE Resource

7 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Che cosa indica la sensibilità di uno strumento?

La precisione della misura

La più piccola quantità misurabile dallo strumento

Quanto lo strumento è difettoso

Qual è il valore massimo dello strumento

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

simbolo della grandezza

unità di misura

Incertezza della misura

valore della grandezza

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la differenza tra precisione e accuratezza in una misura?

La precisione è la ripetibilità, l'accuratezza è la correttezza

La precisione è la correttezza, l'accuratezza è la ripetibilità

Non c'è differenza, sono sinonimi

La precisione si riferisce solo agli strumenti digitali

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In un esperimento, se il valore misurato è 5.0 ± 0.2, quale affermazione è corretta?

Il valore misurato è compreso tra 4.8 e 5.2

Il valore misurato è 4.8

Il valore misurato è 5.2

Il valore misurato è 5.0

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Che cosa rappresenta il termine 'errore sistematico' in una misura?

Un errore casuale che si verifica in ogni misura

Un errore che si verifica in modo costante e prevedibile

Un errore che non può essere corretto

Un errore che si verifica solo in strumenti difettosi

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è l'importanza della calibrazione degli strumenti di misura?

Per garantire che lo strumento funzioni correttamente

Per migliorare l'estetica dello strumento

Per aumentare il costo dello strumento

Per ridurre il tempo di misurazione

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Che cosa rappresenta l'incertezza di misura in un esperimento?

Il valore massimo che può essere misurato

La media delle misure effettuate

Il valore esatto della misura

La variazione possibile del valore misurato