La chimica generale - esercitazione per verifica

La chimica generale - esercitazione per verifica

7th Grade

52 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Periodic table

Periodic table

7th - 8th Grade

50 Qs

SAS IPA

SAS IPA

7th Grade

53 Qs

Organizzazione del corpo umano e apparato tegumentario

Organizzazione del corpo umano e apparato tegumentario

6th - 8th Grade

55 Qs

Final Element Test

Final Element Test

9th - 12th Grade

55 Qs

L'atmosfera

L'atmosfera

10th Grade

50 Qs

Produzione alimentare: derivati latte e frumento

Produzione alimentare: derivati latte e frumento

6th - 8th Grade

47 Qs

Chemical Elements 45

Chemical Elements 45

8th - 12th Grade

55 Qs

Trasporto e giunzioni

Trasporto e giunzioni

11th Grade

48 Qs

La chimica generale - esercitazione per verifica

La chimica generale - esercitazione per verifica

Assessment

Quiz

Science

7th Grade

Easy

Created by

MARTINA GROSSO

Used 1+ times

FREE Resource

52 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

UN ATOMO CHE PERDE UN ELETTRONE:

Si chiama ione negativo

Si chiama ione positivo

Si chiama gas nobile

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

UN ATOMO CHE ACQUISTA UN ELETTRONE:

Si chiama ione negativo

Si chiama ione positivo

Si chiama atomo neutro.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

UN ATOMO CHE HA LO STESSO NUMERO DI ELETTRONI E PROTONI:

Si chiama ione negativo

Si chiama ione positivo

Si chiama atomo neutro.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

IL NUMERO ATOMICO DEL PIOMBO è 82 QUINDI:

Un atomo di piombo pesa 82 mg.

Un atomo di piombo ha 82 protoni.

Un grammo di piombo contiene 82 atomi.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

IN CHE PERIODO è VISSUTO LAVOISIER?

Rivoluzione industriale.

Rivoluzione americana.

Rivoluzione francese.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

COME SI RAPPRESENTANO LE REAZIONI CHIMICHE?

Con immagini.

Con dei grafici.

Con delle espressioni matematiche collegate da una freccia.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

LE REAZIONI CHIMICHE CHE LIBERANO ENERGIA ALL’ESTERNO SOTTOFORMA DI CALORE SI CHIAMANO:

Reazioni endotermiche

Reazioni esotermiche

Reazioni reversibili

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?