Dove è nato Montalè?

Quiz su Montalè e la sua poesia

Quiz
•
Other
•
2nd Grade
•
Hard
elenuccia dem
FREE Resource
30 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Milano
Genova
Roma
Torino
Answer explanation
Montalè è nato a Genova, una città portuale italiana. Le altre opzioni, Milano, Roma e Torino, non sono corrette in quanto non sono il luogo di nascita di Montalè.
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Qual è il tema principale della poesia di Montalè?
L'angoscia esistenziale
La natura
La guerra
L'amore
Answer explanation
Il tema principale della poesia di Montalè è l'angoscia esistenziale, che riflette le sue preoccupazioni per la condizione umana e la ricerca di significato in un mondo complesso e spesso doloroso.
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quale raccolta di poesie è stata pubblicata nel 1925?
Ossi di seppia
Le occasioni
Satura
La bufera
Answer explanation
La raccolta di poesie "Ossi di seppia" di Eugenio Montale è stata pubblicata nel 1925. Le altre opzioni, "Le occasioni", "Satura" e "La bufera", sono state pubblicate in anni diversi.
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Cosa rappresenta la 'divina indifferenza' nella poesia di Montalè?
L'indifferenza
La tristezza
La felicità
La speranza
Answer explanation
Nella poesia di Montalè, la 'divina indifferenza' rappresenta un atteggiamento di distacco e indifferenza verso le vicende umane, evidenziando l'assenza di emozioni forti, quindi la scelta corretta è 'L'indifferenza'.
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Qual è il significato del titolo 'Meriggia repallido e assolto'?
Un giorno di festa
Un giorno di pioggia
Un giorno di sole
Un giorno di tristezza
Answer explanation
Il titolo 'Meriggia repallido e assolto' suggerisce un momento di luce e serenità, associabile a un giorno di sole. La parola 'repallido' implica un chiarore che si riflette, confermando l'idea di un giorno luminoso.
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quale immagine viene usata per descrivere la vita in una delle poesie?
Un albero
Una muraglia
Una montagna
Un fiume
Answer explanation
Nella poesia, la vita è descritta attraverso l'immagine di una muraglia, simbolo di ostacoli e sfide. Questa scelta evidenzia le difficoltà che si possono incontrare nel percorso della vita, rendendo la muraglia un'immagine potente.
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Qual è la condizione dell'uomo secondo Montalè?
Felicità
Solitudine
Libertà
Ricchezza
Answer explanation
Secondo Montalè, la condizione dell'uomo è caratterizzata dalla solitudine, che riflette la sua visione pessimistica della vita e delle relazioni umane, contrariamente a felicità, libertà o ricchezza.
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Wayground
30 questions
Cartoni disney

Quiz
•
KG - Professional Dev...
30 questions
PASCOLI E SVEVO

Quiz
•
1st Grade - University
31 questions
Lirica Siciliana-Stilnovo

Quiz
•
2nd Grade
32 questions
compito

Quiz
•
2nd Grade
25 questions
Quiz su 'Arano' di Giovanni Pascoli

Quiz
•
2nd Grade
30 questions
I soggetti del diritto - I diritti reali

Quiz
•
2nd Grade
30 questions
Project Managment

Quiz
•
1st - 12th Grade
35 questions
Colorimetria

Quiz
•
2nd Grade
Popular Resources on Wayground
25 questions
Equations of Circles

Quiz
•
10th - 11th Grade
30 questions
Week 5 Memory Builder 1 (Multiplication and Division Facts)

Quiz
•
9th Grade
33 questions
Unit 3 Summative - Summer School: Immune System

Quiz
•
10th Grade
10 questions
Writing and Identifying Ratios Practice

Quiz
•
5th - 6th Grade
36 questions
Prime and Composite Numbers

Quiz
•
5th Grade
14 questions
Exterior and Interior angles of Polygons

Quiz
•
8th Grade
37 questions
Camp Re-cap Week 1 (no regression)

Quiz
•
9th - 12th Grade
46 questions
Biology Semester 1 Review

Quiz
•
10th Grade