1. Nel 568 Longobardi invasero l’Italia e stabilirono la loro capitale a
L'arte dei Longobardi: luoghi e tecniche

Quiz
•
Arts
•
6th Grade
•
Hard
L C
FREE Resource
13 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Ravenna
Pavia
Roma
Answer explanation
Nel 568, i Longobardi invasero l'Italia e scelsero Pavia come loro capitale, un'importante città strategica e culturale dell'epoca, mentre Ravenna e Roma non furono le loro scelte principali per la capitale.
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
2. L’arte dei Longobardi riprende dalla tradizione germanica
il repertorio di animali raffigurati
l'uso di raffigurare l'uomo
l'iconografia cristiana
Answer explanation
L'arte dei Longobardi si ispira alla tradizione germanica, in particolare nel repertorio di animali raffigurati, che è una caratteristica distintiva di questa cultura, a differenza dell'uso di raffigurare l'uomo o dell'iconografia cristiana.
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
3. La lastra in rame dorato che propone il Trionfo di Re Agilulfo proviene probabilmente
dalla tomba del Re Agilulfo
dall’elmo del Re Agilulfo
dal trono del Re Agilulfo
Answer explanation
La lastra in rame dorato associata al Trionfo di Re Agilulfo proviene dall’elmo del re, un elemento distintivo della sua armatura, piuttosto che dalla tomba o dal trono, che non avrebbero contenuto tale decorazione.
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
5. Una tra le caratteristiche principali dei rilievi dell'Altare del duca Ratchis è
il realismo della composizione
la sproporzione e la deformazione dei corpi, hòrror vàcui
la grandezza delle figure, ognuna identica alle altre
Answer explanation
La scelta corretta è "la sproporzione e la deformazione dei corpi, hòrror vàcui" perché i rilievi dell'Altare del duca Ratchis mostrano una rappresentazione distorta e non realistica delle figure, caratteristica distintiva dell'arte di quel periodo.
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
6. L'Oratorio di Santa Maria in Valle è anche detto Tempietto Longobardo
perché è stato realizzato all’interno del palazzo del duca longobardo di Cividale
perché è stato realizzato da un celebre artista longobardo
perché ricorda un tempio latino
Answer explanation
L'Oratorio di Santa Maria in Valle è chiamato Tempietto Longobardo perché è stato realizzato all’interno del palazzo del duca longobardo di Cividale, evidenziando la sua importanza storica e culturale per i Longobardi.
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
7. La Copertura dell'Evangeliario di Teodolinda è
una veste appartenente alla regina Teodolinda
un telo per coprire un altare, rivestito d’oro
una copertura per libri in legno rivestito da una lamina d’oro, smalti, pietre preziose, cammei
Answer explanation
La Copertura dell'Evangeliario di Teodolinda è una copertura per libri, realizzata in legno e decorata con una lamina d'oro, smalti, pietre preziose e cammei, evidenziando la sua importanza artistica e religiosa.
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Quizizz
15 questions
Verifica arte preistorica

Quiz
•
6th Grade
12 questions
Epica: Eneide

Quiz
•
6th Grade
10 questions
Unesco

Quiz
•
5th - 7th Grade
15 questions
L'arte greca

Quiz
•
6th Grade
10 questions
disney impossible

Quiz
•
KG - Professional Dev...
13 questions
Architettura Rinascimento

Quiz
•
6th - 8th Grade
15 questions
La polifonia nel Medioevo

Quiz
•
5th - 8th Grade
15 questions
Scrittura dei suoni in base all'altezza

Quiz
•
2nd - 6th Grade
Popular Resources on Quizizz
15 questions
Multiplication Facts

Quiz
•
4th Grade
25 questions
SS Combined Advisory Quiz

Quiz
•
6th - 8th Grade
40 questions
Week 4 Student In Class Practice Set

Quiz
•
9th - 12th Grade
40 questions
SOL: ILE DNA Tech, Gen, Evol 2025

Quiz
•
9th - 12th Grade
20 questions
NC Universities (R2H)

Quiz
•
9th - 12th Grade
15 questions
June Review Quiz

Quiz
•
Professional Development
20 questions
Congruent and Similar Triangles

Quiz
•
8th Grade
25 questions
Triangle Inequalities

Quiz
•
10th - 12th Grade